Bissa il successo di venerdì in Slovenia, con un gol per tempo l’Italia regola l’Ucraina, di Pepito Rossi e Alessandro Matri (all’esordio) le reti. Bene Rossi chiamato a dimostrare il suo valore. Ecco di seguito le pagelle azzurre. Il migliore in campo è Giovinco. La squadra di Prandelli vince e convince questa volta. In attesa poi delle gare più importanti.Ucraina- Italia pagelle
VIVIANO 6 Due buone parate alternate ad altrettante insicurezze
MAGGIO 6 Non incisivo come venerdì in Slovenia (dal 1’st SANTON 5.5 Dalle sue parti scendono nei primi 20′ come forsennati gli Ucraini, deve ritrovarsi)
GASTALDELLO 7 Esordio da autentico leone
CHIELLINI sv Esce per un fastidio muscolare (dal 17’Pt ASTORI 5 Ingenuo sul secondo giallo, peccato perchè si stava disimpegnando piuttosto diligentemente)
CRISCITO 6 Propositivo sulla corsia sinistra
MARCHISIO 6 Sostanza alla parte nevralgica del campo (dall’87’ Parolo sv)
MONTOLIVO 6.5 Qualità, densità e quantità. In forma
NOCERINO 6.5 Baluardo in mezzo al campo
AQUILANI 6.5 Gestisce bene la posizione di collegamento tra la fase propositiva e quella di possesso (dal 1’st GIOVINCO 7 La formica atomica mette tanto fosforo alla manovra offensiva azzurra, tacco strepitoso per il raddoppio a Matri)
GILARDINO 6 La prima da capitano per il Gila, pochi palloni giocabili in una partita di tanto sacrificio (dal 31’st BONUCCI sv)
ROSSI 6.5 Pepito è in stato di grazia, dopo la Germania ecco l’Ucraina. Un’arma in più per la Prandelli Band (dal 17’stMATRI 6.5 Come solo lui sa fare, al primo tiro non sbaglia: cecchino)
Tommaso Maria Ferrante