La ricetta di Marco Bianchi della crema pasticcera con nocciole e frutti di bosco da La mia cucina delle emozioni

La ricetta di Marco Bianchi per fare la crema pasticcera con i frutti di bosco, una delle ricette dolci de La mia cucina delle emozioni, una ricetta golosissima e molto semplice. Dalle ricette della salute di Marco Bianchi anche la ricetta della crema pasticcera che possiamo preparare tutti con la bevanda a base di mandorla che sostituisce il latte. Nella ricetta della salute per la crema di Marco Bianchi c’è anche la curcuma ma non solo, è davvero una delle ricette dolci da provare subito. Un gusto diverso ma di certo una crema pasticcera perfetta per chi è intollerante al lattosio. Possiamo usare la crema pasticciera con il latte di mandorla di Marco Bianchi anche per altri dolci o servire questo dessert al cucchiaio preparato in pochi minuti.
LE RICETTE DELLA SALUTE DI MARCO BIANCHI – LA RICETTA DEI FRUTTI DI BOSCO CON LA CREMA PASTICCERA
Ingredienti per la crema pasticcera con i frutti di bosco, ricette dolci Marco Bianchi: 500 ml di bevanda a base di mandorla, 40 g di frumina, 60 g di zucchero a velo, 1 baccello di vaniglia, scorza di 1 limone, un pizzico di curcuma, 100 g di nocciole, 20 g di cocco grattugiato e 400 g di frutti di bosco
Preparazione crema pasticcera di Marco Bianchi, ricette La mia cucina delle emozioni: scaldiamo la bevanda di mandorle e uniamo la frumina e o zucchero nel pentolino, mescoliamo, scaldiamo il tutto e facciamo addensare sempre mescolando. Aggiungiamo alla crema la vaniglia e la scorza di limone grattugiata, la curcuma e mescoliamo, facciamo bollire per 5 minuti circa. Tritiamo le nocciole nel mixer e abbiamo la granella. Facciamo raffreddare la crema. Serviamo la crema in una coppa e completiamo con la granella di nocciole, con il cocco grattugiato e con i frutti di bosco. Abbiamo il nostro dessert al cucchiaio perfetto davvero per tutti, una vera bontà.
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Non abilitare Ad Blocker sulle pagine di questo sito oppure disabilitalo temporaneamente.
Ti ricordiamo che il lavoro dei redattori del sito viene pagato grazie alle pubblicità. Sul nostro sito puoi informarti in modo gratuito senza pagare abbonamenti ma devi disabilitare Ad Blocker per rispettare il nostro lavoro. Metti in pausa Ad Blocker per continuare la navigazione sul nostro sito e per continuare a leggere GRATIS le news. Disabilita le impostazioni e aggiorna la pagina.
Grazie per il supporto, buona lettura!