Ricette Feste

La spuma di gorgonzola per l’aperitivo del cenone della vigilia

Per il cenone della vigilia potete preparare un aperitivo davvero goloso con una spuma di gorgonzola che arriva direttamente dalla cucina di Rai 1

la spuma di gorgonzola

Ecco una ricetta elegante e versatile, proposta da Daniele Persegani durante la puntata di È sempre mezzogiorno del 30 dicembre 2024: la spuma di gorgonzola. Perfetta non solo per farcire tartine o bignè, ma anche per accompagnare la frutta, come l’uva, trasformandola in un raffinato aperitivo dal sapore unico. Facile da realizzare, è un’idea originale per stupire i tuoi ospiti durante il cenone.

Bisogna ammettere che nel programma di Antonella Clerici non mancano le idee e oggi sono arrivate molte golose ricettine per le feste. Mentre la conduttrice si gode le ferie in montagna, su Rai 1 vanno in onda puntate registrate qualche giorno fa. E’ giusto che ci sia un momento di meritato riposo per tutti visto che la Clerici è andata in onda in diretta fino al 23 dicembre! E allora torniamo a questa spuma di gorgonzola arrivata dopo un super dolce di Daniele Persegani che oggi ci ha fatto tre mousse una più buona dell’altra. >>> Daniele Persegani festeggia Capodanno con la mousse ai tre cioccolati

La spuma di gorgonzola di Daniele Persegani

Iniziamo con la lista degli ingredienti per questa ricetta : 300 g gorgonzola, 300 g mascarpone, 1 grappolo d’uva nera e uno bianca, gherigli di noci, pepe

Ecco una ricetta perfetta per l’aperitivo del cenone, proposta da Daniele Persegani durante la puntata di È sempre mezzogiorno del 30 dicembre 2024: la spuma di gorgonzola. Ideale per farcire tartine o bignè, è un’idea raffinata e semplice da realizzare. E anche per la frutta secca o la frutta fresca, come ha spiegato lo chef su Rai 1.

Procedimento

Preparare la crema
In una ciotola, unisci il mascarpone e il gorgonzola. Lavora gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi una generosa quantità di pepe macinato e monta ancora per amalgamare bene.

Assemblare
Trasferisci la crema in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata. Taglia a metà gli acini d’uva, elimina i semi e accoppiali con generosi ciuffi di crema al gorgonzola. Decora ogni coppia di acini con un gheriglio di noce.

Conservazione
Conserva eventuale crema avanzata in frigorifero, pronta per altri utilizzi.

    Un aperitivo raffinato e delizioso, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti. Puoi rivedere questa e altre ricette su RaiPlay! Scegliete un bel piatto da portata per preparare questo sfizioso antipasto che vi lascerà davvero senza parole, è una spuma super golosa che piace a tutti! E voi che ne dite? Proverete a fare questa spuma di gorgonzola con la ricetta di Daniele Persegani?

    Seguici

    Seguici su

    Google News Logo
    Ricevi le nostre notizie da Google News

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.