Bruschettoni tre gusti di Daniele Persegani: la ricetta di oggi

Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno la ricetta dei bruschettoni di Daniele Persegani: una ricetta con tre gusti diversi

bruschettoni di daniele persegani

La prima ricetta di E’ sempre mezzogiorno per la puntata del 6 maggio 2025 la prepara Daniele Persegani. Oggi ha scelto dei bruschettoni che ha presentato con tre farciture diverse, dunque tre idee per portare in tavola delle ottime bruschette, anche pensando all’estate!

Oggi poi puntata speciale nella cucina di E’ sempre mezzogiorno visto che Antonella Clerici ha potuto riabbracciare la sua amica Anna Moroni. Da qualche tempo non si vedeva nella cucina di Rai 1 ed è sempre una grande emozione ritrovarla.

I bruschettoni di Daniele Persegani: la ricetta

Ecco la lista degli ingredienti per le bruschettone di Daniele Persegani: 6 fette di pane casereccio, 1 peperone, 150 g formaggio, 150 g feta, 200 g code di gambero, 200 g pomodorini, 250 g crescenza, 2 salsicce, prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, olio, sale e pepe

Iniziamo con i pomodorini in padella insieme ad aglio e olio, un giro di sale un giro di pepe e poi il piccante del peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungiamo i gamberi e poi sciogliamo dentro la feta.

Passiamo ai peperoni che abbiamo in precedenza cotto in forno per poi spellarli. Possiamo usare i peperoni che preferiamo, tagliamo a listerelle. Mettiamo dentro una ciotola olio, prezzemolo tritato e i peperoni. In questo caso non mettiamo l’aglio la lo sfreghiamo solo sulla ciotola per dare sapore. Uniamo poi del formaggio a scaglie.

Per il terzo ripieno dei bruschettoni usiamo la crescenza e la salsiccia. Sbricioliamo a crudo la nostra salsiccia e la mescoliamo con la crescenza, uniamo del formaggio grattugiato. La buschetta in qusto caso va in forno anche dopo la preparazione. Spalmiamo per bene e dunque poi mettiamo in forno per circa 7 minuti a 180 gradi.

Prendiamo le nostre fette di pane e farciamo con gli altri gusti che abbiamo preparato. Faremo delle bruschette con i pomodorini e i gamberi e la feta, per terminare usiamo delle fettine di basilico. Daniele Persegani ricorda di abbondare sempre anche con l’olio che non deve mancare mai. Le fette di pane per le altre bruschette le abbiamo bruschettate in forno in precedenza, non andranno poi di nuovo in forno.

I bruschettoni di Daniele Persegani sono pronti, non ci resta che guastarle e se volete rivedere tutti i passaggi della ricetta vi ricordiamo che potete trovarla su RaiPlay insieme alle ricette di questa stagione.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.