Cucina e Ricette

Le ricette di Marty, coccinelle alla crema di basilico

Martina qusta volta ci dà un prezioso consiglio per il Natale e non solo: ecco la ricetta per un antipasto a base di coccinelle! Da non perdere

Buongiorno a tutti torna la rubrica Le Ricette di Marty! Oggi vi propongo un antipasto davvero originale e di grande effetto. Capita un po’ a tutti, durante le vacanze di Natale, ogni anno, di avere parenti e amici come ospiti a pranzo o a cena a casa. E spesso sorge il problema: cosa preparo di diverso dall’anno scorso?! Bene, con queste coccinelle con crema di basilico farete di sicuro un figurone perché sono molto coreografiche e danno un tocco di allegria al piatto. Gli ingredienti sono semplici e dal sapore delicato, ideali anche per i bambini. Creeremo passo dopo passo delle coccinelle vere e proprie con olive e pomodorini e sarà molto divertente anche prepararle.
Nella realizzazione di queste coccinelle, vi avanzerà di sicuro del pane e della mozzarella. Per il pane, io consiglierei di ridurlo in cubetti e tostarlo nel forno per utilizzarlo come crostini in insalate miste; per la mozzarella, consiglierei sempre di farla a cubetti e utilizzarla, per esempio, in insalate di pasta o in altre preparazioni da forno. Detto questo, passiamo alla ricetta della coccinelle con crema al basilico. Vi ricordo che mi trovate su facebook alla pagina Le ricette di Marty. Un abbraccio e buona giornata a tutti, Martina.

Le coccinelle alla crema di basilico: la ricetta

Ingredienti per 6 tartine:

3 pomodorini
6 fette di pan carré
6 olive nere denocciolate
6 cucchiai d’olio
150 g mozzarella
3 steli di erba cipollina
Mezzo cucchiaino di crema di aceto balsamico
25 g basilico in foglie
5 g noci tritate (facoltativo)
50 g ricotta vaccina
Sale
Pepe

Fase 1-Con l’aiuto di un bicchiere, ricavare 6 cerchi di pan carré del diametro di 6 cm circa. Spennellarle con un filo d’olio e infornare in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti. Nel frattempo, preparare la crema al basilico in una ciotolina stemperando la ricotta, 3 cucchiai d’olio, le foglie sminuzzate di basilico, le noci tritate e un pizzico di sale e pepe.

Fase 2-Lavare ora i pomodorini e tagliarli prima a metà, poi in quarti. Tagliare le olive in diagonale senza tagliare anche il buco. Con un bicchierino o un coppa pasta del diametro di circa 3 cm realizzare 6 cerchietti di mozzarella. Fatto questo, passare alla realizzazione delle coccinelle. Aiutandosi con la sac a poche, stendere un la crema di ricotta e basilico sulle fette di pan carré e adagiarvi sopra un cerchietto di mozzarella.

Fase 3-Creare ora le ali delle coccinelle disponendo i pomodorini tagliati in quarti e le olive per formare la testa. Infilare dei pezzettini di erba cipollina nel buchetto delle olive nere per formare le antenne (io ho usato degli steli di basilico tagliati molto sottili perché non avevo l’erba cipollina). Completare il piatto disegnando i puntini delle coccinelle con l’utilizzo di uno stuzzicadenti imbevuto nella crema di aceto balsamico.

Fase 4-Il piatto si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero, ma bisogna ricordare di fare i puntini all’ultimo per evitare che si rovinino e colino verso il basso. Ed ecco qua un bel gruppetto di coccinelle.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.