Ricette Feste

Biscotti speziati da appendere all’albero di Natale e per profumare casa, la ricetta di Natalia Cattelani

Sono bellissimi e buonissimi i biscotti speziati di Natalia Cattelani. Belli da appendere all'albero di Natale, buoni da regalare, perfetti per profumare la casa di buono

biscotti speziati Natalia

Per le feste di Natale non possono mancare i biscotti speziati e oggi 12 dicembre 2024 è Natalia Cattelani a suggerire la ricetta perfetta per tutti. Prendiamo gli stampini di Natale, prepariamo la glassa ed ecco che con grande semplicità i biscotti speziati sono pronti.

Sono i biscotti speziati che possiamo appendere all’albero di Natale e ovviamente mangiare, bellissimi e facili da fare. Basta davvero poco, avremo in casa il buon profumo delle feste ma con la glassa e davvero con poca manualità avremo dei biscotti che diventano decorazioni di Natale. Belli e buoni anche da regalare. Ecco come si fanno i biscotti speziati di E’ sempre mezzogiorno. 

Biscotti speziati di Natalia Cattelani

Ingredienti

250 g di farina 0, 140 g di farina di segale, 150 g di miele, 100 g di burro, 80 g di zucchero, 1 uovo, 2 cucchiaini di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di bicarbonato, cannella, chiodi di garofano, zenzero, pepe

mandorle a lamelle, granella di zucchero, gocce di cioccolato e latte

Prepariamo i biscotti speziati per le feste 

Scaldiamo un pochino il miele con lo zucchero, se vogliamo possiamo usare anche meno zucchero di quello previsto nella ricetta. Facciamo quindi sciogliere lo zucchero e togliamo subito dal fuoco, facciamo un po’ intiepidire.

Nella ciotola versiamo la farina 0 e la farina di segale, va benissimo anche quella integrale. Aggiungiamo anche il bicarbonato e il lievito in polvere per dolci, uniamo anche le spezie, queste non hanno dose perché dipende dal nostro gusto, più o meno cannella, zenzero e così via. Quindi aggiungiamo cannella, pochissimi chiodi di garofano in polvere, zenzero in polvere, pepe macinato e lavoriamo il tutto. Aggiungiamo il burro a pezzetti e lavoriamo bene, dobbiamo sabbiare l’impasto.

>>>>>Pitta impigliata e con la ricetta di Fulvio Marino le feste di Natale sono ancora più dolci

E’ il momento di aggiungere miele e zucchero già messi insieme, l’uovo, lavoriamo con le mani e otteniamo il classico panetto che avvolgiamo nella pellicola per alimenti. Mettiamo in frigo per 1 ora minimo.

Stendiamo l’impasto con il mattarello con spessore minore di mezzo cm. Usiamo gli stampini che vogliamo e ritagliamo i biscotti. Disponiamo nella teglia foderata con la carta forno. Spennelliamo con pochissimo latte e aggiungiamo se vogliamo le gocce di cioccolato, aggiungiamo magari le lamelle di mandorle o anche lo zucchero in granella. Possiamo anche lasciarli semplici e decorarli dopo con la glassa.

Mettiamo in forno a 170° per 15 minuti circa.

Per la ghiaccia lavoriamo 100 g di zucchero a velo con 20 g di albume e poche gocce di limone. 
Facciamo raffreddare i biscotti e decoriamo con la glassa usando magari anche una siringa. 

Se vogliamo appendere i biscotti non dimentichiamo di fare il buchino prima di metterli in forno. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.