Le Ricette in TV

Fulvio Marino fa le ciambelle con il mosto e questa ricetta è molto importante per Antonella Clerici

Le ciambelle con il mosto oggi 7 ottobre 2025 le prepara Fulvio Marino ma Antonella Clerici ha una dedica importante da fare

ciambelle fulvio

Seconda idea di oggi 7 ottobre 2025 e la ricetta delle ciambelle con il mosto è ovviamente di Fulvio Marino. Lui non manca davvero mai nel mezzogiorno di Rai 1 accanto ad Antonella Clerici e non mancano mai le sue gustose proposte. Se ieri ci ha mostrato come si rinfresca il lievito madre regalando a tutti la ricetta del pan bauletto, oggi c’è la ricetta delle ciambelle con il mosto 

Come sempre tutti i consigli di Fulvio Marino sono da non perdere, da copiare e tenere a mente, ogni passaggio delle sue ricette è prezioso. Ma oggi è preziosa anche la dedica di Antonella Clerici a Piergiorgio che sta combattendo con forza e che ne avrà forse di più dopo le parole della conduttrice. Con E’ sempre mezzogiorno oggi ecco la ricetta di Fulvio delle ciambelle con il mosto. >>> Qui anche la ricetta della sfogliata alle zucchine di Zia Cri

La ricetta delle ciambelle con il mosto di Fulvio Marino 

Ingredienti per le ciambelle con il mosto

Per il pre-fermento: 100 g farina 0, 100 ml acqua, 6 g lievito di birra fresco, zucchero

Per l’impasto: lievitino, 500 g farina 0, 4 g lievito di birra fresco, 60 g zucchero, 250 g mosto d’uva, semi di anice, 70 ml olio di semi, 5 g sale

zucchero semolato

Nella ciotola versiamo l’acqua per il lievitino, aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato, mescoliamo e facciamo sciogliere, aggiungiamo la farina e lo zucchero, mescoliamo e facciamo fermentare coperto a temperatura ambiente per 1 ora. 

Trascorso il tempo necessario per avere il pre-fermento prendiamo una ciotola più grande. Versiamo la farina, i 4 g di lievito fresco di birra e il lievitino fermentato. (Possiamo sostituire il lievitino con il lievito madre). Uniamo all’impasto il mosto cotto, mescoliamo con il cucchiaio, se necessario aggiungere altra umidità aggiungiamo un pochino di acqua. Lavoriamo bene e a lungo e solo dopo uniamo zucchero e sale, impastiamo ancora adesso con le mani. Uniamo alla fine i semi di anice e l’olio di semi, meglio in questo caso dell’olio di oliva.
Impastiamo bene e facciamo riposare coperto 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Abbiamo un impasto ben liscio.

Stendiamo leggermente l’impasto che sarà un po’ duro, dividiamo in pezzi della stessa dimensione. Allarghiamo sotto i palmi delle mani e abbiamo i bastoncini spessi che chiudiamo ottenendo un cerchio, le ciambelle, sembrano taralli.
Disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno, copriamo e facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente. 

Mettiamo in forno 20 minuti a 220°. In uscita completiamo con lo zucchero semolato ma se vogliamo spennelliamo prima con l’acqua e poi versiamo lo zucchero sopra. Possiamo gustare semplici o farciti con le confetture che vogliamo. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.