Zia Cri fa una bellissima sfogliata alle zucchine per le ricette E’ sempre mezzogiorno
Sfogliata alle zucchine è la super ricetta di Zia Cri per le ricette E' sempre mezzogiorno del 6 ottobre 2025
Ed ecco la ricetta della sfogliata alle zucchine di Zia Cri e così aggiungiamo un’altra idea alle nuove ricette E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 6 ottobre 2025 e cosa bolle in pentola? Davvero tante cose, davvero sempre tante le ricette proposte da Antonella Clerici e dalla sua squadra. Come sempre seguiamo con voi tutti i consigli e i piatti suggeriti oggi, come la ricetta della sfogliata alle zucchine.
Federico Fusca, Zia Cri, Daniele Persegani, Sergio Barzetti, Gian Piero Fava , Fulvio Marino, Alfio Bottaro, Evelina Flachi e tanti altri e ovviamente squadra che vince non si cambia. Adesso impariamo come si fa la sfogliata alle zucchine. >>> Con Fulvio Marino oggi pizza funghi patate e salsiccia, la ricetta E’ sempre mezzogiorno
La ricetta della sfogliata alle zucchine di Zia Cri
Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia, 4 zucchine, 20 fiori di zucca, 100 g pecorino grattugiato, 200 g mozzarella, 3 scalogni, maggiorana, olio, sale e pepe
In padella rosoliamo lo scalogno tritato con un po’ di olio di oliva. Puliamo i fiori di zucca. Le zucchine le grattugiamo con la grattugia a fori grossi e aggiungiamo in padella, mescoliamo, saliamo. Facciamo andare, servono due minuti di cottura, basta poco.
La tortiera va imburrata e infarinata ma possiamo anche mettere la carta forno. Adagiamo la pasta sfoglia e bucherelliamo, versiamo uno strato di formaggio pecorino e poi il composto con le zucchine che però non deve essere troppo caldo.
Questa ricetta è uno svuota frigo perfetto perché possiamo scegliere davvero di mettere quello che abbiamo in frigo.
Sulle zucchine mettiamo le fette di mozzarella o altro formaggio, poi i fiori di zucca ben puliti e senza il pistillo, messi a raggiera. Poi altro formaggio grattugiato e le erbe aromatiche.
Abbiamo un altro disco di pasta sfoglia e possiamo fare l’effetto griglia con l’accessorio di plastica necessario. Possiamo anche fare un’altra decorazione. Mettiamo in forno 25 minuti a 180°, anche di più se necessario, dipende molto dal forno ma anche alla tortiera scelta.
Davvero una ricetta da copiare questa di oggi di Cristina Lunardini perché facile, economica, veloce ma in più possiamo davvero farcire questa torta rustica con quello che abbiamo in casa. Possiamo sostituire le zucchine con i peperoni, con le melanzane, con tutto quello che vogliamo e che prima dobbiamo cuocere e sgocciolare. Usiamo il formaggio che abbiamo in casa, non per forza la mozzarella ma un formaggio che fili.