Anche Stefano de Martino pazzo della turbo moka: dove si compra e quanto costa?
Anche Stefano de Martino ama prepararsi il caffè nella turbo moka: ma dove si può comprare questa macchinetta e quanto costa?
 
      L’abbiamo vista nello studio di Che tempo che fa pochi giorni fa e anche sui social di Stefano de Martino. Sono davvero tutti pazzi della turbo moka…Ma come mai? Il rito del caffè italiano entra nel futuro con Turbo Moka, la rivoluzionaria caffettiera che sta facendo impazzire anche Stefano De Martino. Un oggetto che unisce tradizione e innovazione, nato per chi non vuole rinunciare al gusto autentico dell’espresso fatto in casa, ma desidera una moka più efficiente, elegante e tecnologicamente avanzata.
E se piace a Stefano de Martino che da buon napoletano, sa distinguere un buon caffè da una ciofeca, possiamo immaginare che questa turbo moka faccia davvero il suo lavoro!
Cos’è la Turbo Moka
Prodotta interamente in Italia, a Omegna – la culla della moka originale – Turbo Moka è una reinterpretazione moderna della classica caffettiera in alluminio. A prima vista colpisce subito il suo design: la base alettata, ispirata ai motori degli aeroplani, non è solo una scelta estetica, ma un’innovazione funzionale che migliora le prestazioni e riduce i consumi.
Grazie a questa particolare struttura, la Turbo Moka riscalda l’acqua più rapidamente, con un risparmio energetico fino al 30% rispetto alle moka tradizionali. Il risultato è un caffè ricco e aromatico, pronto in pochi minuti, ma con un gusto più morbido e meno amaro, grazie anche al raffreddamento veloce che evita un’estrazione eccessiva.
Caratteristiche principali della turbo moka
- Mantiene il classico sapore della moka, ma con un design ispirato al turbo
- 30% più efficiente dal punto di vista energetico*
- Compatibile con fornelli a gas ed elettrici
- Preparazione e raffreddamento più rapidi
- Struttura in alluminio alimentare di alta qualità
- Capacità: 3 tazze (130 ml)
- Lavaggio a mano consigliato per preservare il sapore autentico
(*L’efficienza energetica può variare in base alle condizioni ambientali.)
Prezzo e disponibilità
La Turbo Moka in alluminio è disponibile al prezzo di 85 euro. È un investimento non solo per chi ama il caffè perfetto, ma anche per chi cerca un oggetto di design unico, capace di trasformare una semplice pausa in un momento di stile e piacere.
Presto sarà disponibile anche la versione in acciaio inossidabile, pensata per chi desidera una moka ancora più resistente e versatile. La turbo moka può essere acquistata sul sito ufficiale del produttore . La trovate qui >> https://www.turbomoka.it/it/product-page/turbo-moka-alluminium-1
