Mondo Mamma

Omogeneizzati fatti in casa come si preparano: 3 ricette

Avete mai pensato di preparare degli omogeneizzati fatti in casa? Ecco tre ricette da provare

ricette omogeneizzati fatti in casa

Gli omogeneizzati fatti in casa sono un’ottima alternativa ai prodotti industriali per l’alimentazione dei bambini. Prepararli in casa consente di controllare gli ingredienti, evitando additivi e conservanti, e di offrire al bambino alimenti freschi e nutrienti

Omogeneizzati fatti in casa: le ricette e come prepararli

Gli omogeneizzati fatti in casa sono senza dubbio la soluzione più sana per lo svezzamento c.d. verde dei neonati: in questa fase infatti il piccolo deve introdurre gradualmente prima frutta e verdura nella sua alimentazione  e poi piano piano anche carne e pesce. In questo modo si inizia ad abitare ai sapori di una dieta adulta in maniera graduale e naturale. Ecco qualche consiglio per la preparazione degli omogeneizzati in casa, partendo da quelli di frutta fino ad arrivare a quelli salati.

Preparare in casa le pappette per i neonati permette di assicurare al proprio figlio ingredienti freschi e di stagione, meglio se di agricoltura biologica.

Ecco ricette e consigli per ottimi omogeneizzati fatti in casa. Allora il primo passo è  ovviamente acquistare un omogeneizzatore o un robot da cucina con funzione simile (anche il minipimer può andare bene). Chi ha più tempo può preparare ogni giorno la quantità da consumare ma le mamme che lavorano possono anche optare per la preparazione anticipata e la conservazione in vasetti di vetro sterilizzati a caldo. Iniziamo con gli omogeneizzati di frutta: questa ovviamente dovrebbe non essere trattata quando possibile. Basta sbucciarla e tagliarla a pezzi prima di metterla nell’omogeneizzatore: aggiungendo un po’ d’acqua si ottiene una consistenza più liquida per frutti troppo polposi come ad esempio la banana. La frutta può annerirsi durante la preparazione ma si tratta semplicemente del naturale processo di ossidazione degli alimenti. Basta aggiungere qualche goccia di succo di limone. Non aggiungere zucchero. Carne e pesce vanno invece prima sgrassati e cotti al vapore e poi disossati o disliscati con grande attenzione prima di essere frullati. Aggiungere il brodo serve a dare una consistenza morbida . Anche in questo caso si possono preparare più omogeneizzati da congelare.

Vantaggi degli Omogeneizzati Fatti in Casa

  1. Controllo degli Ingredienti: Utilizzando frutta, verdura, carne e pesce freschi, si può garantire un’alimentazione sana e bilanciata.
  2. Risparmio Economico: Preparare gli omogeneizzati in casa è più economico rispetto all’acquisto di quelli già pronti.
  3. Adattabilità: Si possono personalizzare le ricette in base alle esigenze e preferenze del bambino.

Consigli per la Preparazione

  1. Igiene: Lavare bene tutti gli ingredienti e sterilizzare gli utensili per evitare contaminazioni.
  2. Cottura: Cuocere bene gli alimenti per renderli facilmente digeribili e per eliminare eventuali batteri.
  3. Conservazione: Conservare gli omogeneizzati in contenitori ermetici in frigorifero per massimo 48 ore o congelarli in porzioni.

Ricette di Omogeneizzati

1. Omogeneizzato di Carote e Patate

Ingredienti:

  • 2 carote
  • 1 patata
  • Acqua q.b.

Preparazione:

  1. Lavare, sbucciare e tagliare a pezzi le carote e la patata.
  2. Cuocere a vapore o lessare fino a quando non saranno morbide.
  3. Frullare con un po’ d’acqua di cottura fino a ottenere una consistenza liscia.
2. Omogeneizzato di Pollo e Verdure

Ingredienti:

  • 100g di petto di pollo
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • Acqua q.b.

Preparazione:

  1. Lavare e tagliare a pezzi il pollo e le verdure.
  2. Cuocere tutto a vapore fino a quando il pollo non sarà ben cotto e le verdure morbide.
  3. Frullare con un po’ d’acqua di cottura fino a ottenere una purea omogenea.
3. Omogeneizzato di Frutta Mista

Ingredienti:

  • 1 mela
  • 1 pera
  • 1 banana

Preparazione:

  1. Lavare, sbucciare e tagliare a pezzi la mela e la pera.
  2. Cuocere a vapore la mela e la pera fino a quando non saranno morbide.
  3. Aggiungere la banana a pezzi e frullare tutto insieme fino a ottenere una consistenza cremosa.

Conservazione e Utilizzo

Gli omogeneizzati fatti in casa possono essere conservati in frigorifero per massimo 48 ore. Per una conservazione più lunga, è possibile congelarli in porzioni utilizzando vassoi per cubetti di ghiaccio o piccoli contenitori ermetici. Scongelare in frigorifero o a bagnomaria e utilizzare entro 24 ore dallo scongelamento.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.