Giochiamo con le foglie in autunno: 3 idee per lavoretti con i bambini
In autunno possiamo fare dei bellissimi lavoretti con i bambini usando le foglie

L’autunno è la stagione dei colori caldi, dei pomeriggi passati a raccogliere foglie e delle giornate in cui la natura si trasforma in un grande laboratorio creativo. Per i bambini, è un periodo magico in cui tutto diventa gioco e scoperta: le foglie che cadono dagli alberi si trasformano in piccoli tesori da osservare, toccare e usare per creare. Se stai cercando idee semplici, divertenti e a costo zero per trascorrere del tempo di qualità con i più piccoli, ecco 3 lavoretti autunnali con le foglie perfetti per stimolare la fantasia e il contatto con la natura.
Giochiamo con le foglie in autunno: 3 idee per lavoretti con i bambini
Vediamo allora 3 idee per giochi e lavoretti da fare in casa magari quando il tempo non è dei migliori!
1. Quadri d’autunno con foglie vere
Raccogliete insieme ai bambini foglie di varie forme e colori: rosse, gialle, marroni, arancioni, grandi e piccole. Una volta a casa, fatele asciugare bene e poi iniziate la magia. Su un cartoncino bianco o colorato, i bambini potranno comporre veri e propri quadri naturali, creando paesaggi, animali o personaggi fantastici solo con foglie e colla vinilica.
Consiglio creativo: aggiungete piccoli dettagli con pennarelli, bastoncini o semi secchi per completare le figure. Una volta asciutti, i quadri possono diventare decorazioni per la cameretta o un bellissimo regalo per i nonni.
2. Ghirlande autunnali per decorare la casa
Le foglie autunnali possono trasformarsi anche in splendide ghirlande stagionali, perfette per decorare porte, finestre o angoli della casa.
Servono pochi materiali: un filo di spago o nastro, qualche mollettina di legno e un po’ di fantasia. Basta infilare le foglie lungo il filo o fissarle con le mollette, alternando colori e forme per ottenere un effetto armonioso e vivace.
Ideale per: sviluppare la manualità fine e insegnare ai bambini l’importanza dei dettagli e dell’armonia dei colori.
3. Stampe e impronte di foglie
Un altro classico che non passa mai di moda è la stampa delle foglie, un’attività perfetta anche per i più piccoli.
Spalmate un po’ di tempera sul lato con le venature della foglia, poi premetela su un foglio bianco. Quando la sollevate, apparirà la sua impronta, con tutti i dettagli della struttura naturale. Potete realizzare veri e propri collage di impronte colorate, magari creando un grande albero su un foglio di cartoncino e riempiendolo con foglie stampate dai bambini.
Consiglio extra: provate a usare colori diversi da quelli autunnali per un effetto pop e sorprendente!
Giocare con le foglie in autunno è molto più di un semplice passatempo: è un modo per insegnare ai bambini a osservare, rispettare e valorizzare la natura, trasformando ciò che ci circonda in fonte di creatività e apprendimento. Che si tratti di un pomeriggio a casa o di un’attività scolastica, questi lavoretti sono perfetti per stimolare la fantasia, migliorare la manualità e soprattutto condividere momenti di gioia autentica.