Terremoti Maggio: scossa tra Basilicata e Campania
Flash News – Il mese di Maggio 2011 sicuramente sarà ricordato da tutti anche per i terremoti. Tra bufale smentite dagli scenziati, come quella che era partita da internet e prevedeva un terremoto apocalittico l’11 Maggio a Roma, e terremoti “veri”, questo mese è uno dei pochi in cui la parola “terremoto” ricorre più frequentemente […]

Il tutto potrebbe anche esser ricollegato alla teoria di Bendandi, secondo cui, così come la luna muove le maree, i pianeti e il loro particolare allineamento in diversi periodi dell’anno, potrebbe causare movimenti della terra e dunque terremoti. Oggi, una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tra la regione Basilicata e la Campania. Secondo i rilievi, l’epicentro del sisma, a soli 900 metri di profondità, è stato in prossimità dei comuni potentini di Balvano, Baragiano, Bella, Muro Lucano e Vietri di Potenza, e quelli salernitani di Ricigliano e Romagnano al Monte. Per il momento, non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
Sm