Attualità Italiana

Firenze: giovane sub morto nel laghetto per raccogliere le palline da golf

Giovane sub muore nel laghetto del green a Firenze. Inutili i soccorsi. Il giovane si era buttato per recuperare le palline da golf finite in acqua


Terribile incidente al laghetto del green, a Firenze. E’ morto un giovane sub di 37 anni per raccogliere le palline da golf. Sconosciute ancora con esattezza le cause della sua morte, ma probabilmente il giovane è stato colpito da un malore. Sembra, infatti, che non abbia fatto in tempo a uscire dall’acqua che si è subito sentito male, ed è caduto a terra. Inutili i soccorsi per tentare di rianimarlo. Stava recuperando le palline da golf finite in acqua

Il giovane è morto in un laghetto del Montecatini Golf Club. Si era immerso nel laghetto per recuperare le palline di gioco che erano finite nell’acqua. L’incidente è accaduto circa le 19,00. Pare che tra le ipotetiche cause della sua morte è da considerare un malore che avrebbe potuto colpirlo durante l’immersione nel laghetto artificiale, all’interno del green, situato sulle colline tra Monsummano e Montecatini. Nel frattempo, i carabinieri stanno indagando sulla vicenda per dare luce alla vicenda, cercando di capire quali possibili cause abbiano provocato la morte del giovane sub.

Il sub lavorava per una ditta specializzata. Il giovane sub, appena uscito dall’acqua, ha subito accusato un malore. E’ riuscito a togliersi parte dell’attrezzatura subacquea dopodiché si è accasciato per terra. Ogni tentativo di soccorso è risultato vano e per lui non c’è stato niente da fare. Il giovane è morto subito dopo aver accusato il malore.  Sul posto a soccorrere il giovane sub anche un equipe di tecnici della ditta che si trovavano al golf club insieme a lui che hanno provato a salvarlo, ma era già morto.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.