Attualità Italiana

Maltempo: è scattata l’allerta in tutta Italia

La Protezione Civile ha dichiarato lo stato di allerta per il maltempo che interesserà la penisola. Ecco le ultime notizie.


Torniamo ad occuparci delle notizie che riguardano il meteo: è scattata l’allerta in tutta Italia per quanto riguarda l’arrivo della preannunciata perturbazione, denominata dalle agenzie di stampa “Medusa“. La Protezione civile conferma dunque tutte le previsioni e dichiara lo stato di allerta. Da quello che si apprende il forte maltempo è atteso proprio per oggi, martedì 27 novembre. Sembra infatti che una perturbazione di origine atlantica porterà diffuse precipitazioni su tutta Italia: precipitazioni che potranno causa non pochi disagi in alcune regioni. In particolare, l’allerta è massima in Piemonte, in Lombardia, in Liguria, ma anche localmente nel Lazio e nella Campania. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per oggi, martedì 27 novembre 2012.

Per la giornata di oggi sono previste precipitazioni da isolate a sparse, con carattere di rovescio o temporale, nelle seguenti regioni d’Italia: LiguriaToscanaUmbria,LazioCampania e Sardegna, mentre si verificheranno piogge con quantitativi deboli o puntualmente moderati su Liguria Lazio meridionale e Campania settentrionale. Le precipitazioni saranno invece da sparse a diffuse, su tutte le restanti regioni settentrionali della nostra penisola, in particolar modo in Piemonte e Lombardia. Come già annunciato, con questa nuova perturbazione arriverà anche la neve, con quantitativi generalmente moderati, sulle aree alpine centro-occidentali a quote superiori ai 1400-1600 metri e localmente a quote inferiori sulle zone alpine del Piemonte meridionale e dell’entroterra ligure occidentale, la neve arriverà anche a quote superiori ai 1600-1800 metri sulle Alpi orientali.

Anche per quanto riguarda la visibilità bisogna stare in allerta in quanto al primo mattino sono previsti banchi di nebbia sulle aree delle pianure del Nord. Per quanto riguarda le temperature rimangono stazionarie, con un sensibile aumento nei valori minimi. I venti sono forti sulle regioni tirreniche e sulla Liguria: si tratta di venti di scirocco. I mari sono molto mossi o agitati in tutta l’Italia.

Foto:Inmeteo.it

 



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.