Come conservare l’olio di oliva, Matt the farmer mostra tutti gli errori nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
I consigli di E' sempre mezzogiorno, come si conserva l'olio di oliva e tutti gli errori che ci svela Matt The Farmer
E’ tempo di olio di oliva nuovo, quello buonissimo che va assaggiato, ben conservato, coccolato come poche altre cose in cucina. Matt the farmer in collegamento con E’ sempre mezzogiorno spiega ad Antonella Clerici e al pubblico di Rai 1 come si conserva l’olio di oliva in modo perfetto. Anzi, non in. modo perfetto ma nell’unico modo, non ce ne sono altri.
Se avete visto nel tempo che il vostro olio di oliva cambia colore è perché non è più buono, ha perso le sue proprietà, non l’abbiamo conservato nel modo corretto. Matt the farmer spiega tutto ed è semplice ma c’è una cosa che forse non sapete >>> Quanto olio di oliva possiamo consumare ogni giorno per stare bene
Come si conserva l’olio di oliva, i consigli da E’ sempre mezzogiorno
“L’olio di oliva va sempre conservato in una bottiglia di vetro di colore scuro e lontano da fonti di calore” Matt the farmer sa bene di colpire nel segno dicendo di fare attenzione ai fornelli quando si cucina.
“Occhio anche ai fornelli, quando cuciniamo l’olio in genere lo abbiamo vicino al fornello che è una fonte di calore e quindi teniamolo sempre lontano”. Matteo poi mostra l’olio nuovo in un bicchierino, il suo colore è verde smeraldo, brillante.
“Questo qua è il mio olio che abbiamo fatto l’altro giorno e siamo appena tornati dal frantoio, guarda che colore verde brillante smeraldo, lo faccio vedere perché è spettacolare, ne vado proprio orgoglioso, un colore spettacolare ma se noi questo olio lo mettiamo non nella bottiglia scura e lo teniamo vicino a fonti di calore diventa nel giro di un mese simile al colore dell’aceto e ha perso tutte le proprietà nutritive perché l’olio è un alimento ma soprattutto questo ha un gusto veramente pessimo”.
Ed ecco il secondo trucco di Matt per capire se l’olio è buono. Va assaggiato ma come si assaggia? Si degusta un pochino di olio di oliva, un goccio, si strippa facendo entrare in bocca un po’ di aria, si deve ossigenare e il sapore ci dice tutto.
E’ tutto molto chiaro, l’olio di oliva va conservato solo nella bottiglia di vetro scura, non c’è un altro metodo. Lontano da fonti di calore, quindi anche quando cuciniamo, usiamo l’olio e lo mettiamo subito via, al suo posto. Senza dubbio molti fanno in bel errore e l’olio perdere le sue caratteristiche che lo rendono un alimento sano, buonissimo.