I consigli sul riso di Daniele Persegani: va lavato o no e tanto altro
Il riso va lavato o no e in quanta acqua si deve cuocere? Daniele Persegani ci dà tutti i consigli giusti

Nuova lezione di cucina con Daniele Persegani che del riso ci ha svelato tante cose nella puntata di oggi 16 maggio 2025 di E’ sempre mezzogiorno. C’è chi dice che va lavato, chi pensa che con l’acqua vada via tutto il sapore e oggi Daniele Persegani ha spiegato quando va lavato e anche come va cotto, quanta acqua va messa in pentola.
Non lo sapevate? Ha bisogno di una quantità precisa di acqua per la sua cottura e quindi da oggi in poi andremo a mettere 1 litro di acqua per 100 grammi di riso aggiungendo 10 grammi di sale. Questi ed altri consigli ma leggete anche come si cuociono gli gnocchi nel modo giusto
Daniele Persegani i consigli sul riso
Il prof di E’ sempre mezzogiorno lascia liberi di usare il riso che preferiamo, anche per le insalate vanno bene un po’ tutti i tipi ma se per lessare il riso per esempio proprio per farlo all’insalata abbiamo bisogno di un litro di acqua e 10 grammi di sale per ogni 100 grammi di riso.
“Quindi se ne fate cuocere un chilo per evitare che ci sia troppo amido nell’acqua e quindi che si impacchi poi il riso che è quello che non vogliamo, seguite questa regola, quindi 10 litri di acqua per un chilo”.
Scegliete quello che vi piace di più c’è anche quello parboiled adesso perché è quello un po’ più moderno che non scuoce ma Persegani preferisce quelli invece classici e tradizionali come l’Arborio, quindi con un tipo abbastanza grosso.
“Se abbiamo quello nero venere di origine italiana quindi ci sono le due scuole di pensiero, c’è chi lo mette in acqua fredda e poi lo fa bollire e a me piace un pochino meno perché il chicco tende a sfaldarsi. C’è chi invece come me lo mette nell’acqua direttamente bollente sempre con un pochino di sale, ecco il nero venere ha bisogno di un pochino meno di sale. Anche un altro accorgimento togliete il riso 3 minuti prima del tempo totale di cottura perché poi comunque mentre lo raffreddate magari anche sotto l’acqua fredda un pochino di cottura va avanti”.
Il riso non va lavato, non è necessario perché sparisce il sapore, Invece il basmati si va lavato perché c’è troppo amido. Tutto molto chiaro, sono sempre importante i consigli di Daniele Persegani in cucina.