Dolci

Frittelle di mele con gelato, doppia ricetta di Barbara De Nigris

Le frittelle di mele con la ricetta di Barbara De Nigris diventano un dolce estivo se servito con il gelato fatto in casa

frittelle di mele barbara de nigris

E’ ancora tempo di frittelle di mele la ricetta di Barbara De Nigris per E’ sempre mezzogiorno oggi 24 maggio 2024 diventa estiva perché aggiunge il gelato fatto in casa. Per le frittelle di mele una deliziosa pastella e ovviamente zucchero e cannella. Per il gelato fatto in casa pochi ingredienti e tutto sarà molto semplice. Gustiamo le frittelle di mele e il gelato alla vaniglia sperando che le fruste elettriche funzioni meglio a noi. 

Frittelle di mele e gelato fatto in casa con le ricette di Barbara De Nigris

Ingredienti

Per le frittelle: 

4 mele

succo di 1 limone

cannella

120 g di farina 00

2 uova

150 ml di latte

50 ml di rum

1 l di olio di semi

200 g di zucchero

Per il gelato:

500 g di panna

200 g di latte condensato

40 g di pasta di vaniglia

40 g di zucchero a velo

zucchero a velo

200 ml di panna montata

>>>> La ricetta della pizza estiva con le zucchine con la ricetta di Fulvio Marino

Laviamo le mele e le tagliamo a rondelle togliendo il torsolo, mettiamo le mele in una ciotola e condiamo con cannella e succo di limone.

Intanto prepariamo la pastella: in una ciotola sbattiamo i tuorli e aggiungiamo la farina, mescoliamo e aggiungiamo il latte, mescoliamo con la frusta e aggiungiamo un pizzico di sale. A parte montiamo a neve i due albumi e poi aggiungiamo al composto. Amalgamiamo.

Scaldiamo abbondate olio in padella. Ci aiutiamo con una forchetta e passiamo le singole fette di mela nella pastella. Friggiamo e facciamo ben dorare girandole più volte. Scoliamo su carta da cucina per fare assorbire l’unto in eccesso. Le possiamo subito ancora calde nello zucchero semolato.

Per il gelato scaldiamo il latte condensato con la vaniglia, portiamo a bollore e facciamo addensare, ci vorrà pochissimo tempo. Versiamo il tutto nel bicchiere alto e versiamo dentro anche 1/3 della panna fredda, frulliamo il tutto con il mixer a immersione, pochi secondi. 

Montiamo la panna rimasta con lo zucchero a velo e aggiungiamo al composto con il latte condensato, mescoliamo il tutto. Mettiamo nel congelatore per almeno 6 ore e poi gustiamo il gelato perfetto per accompagnare anche le frittelle di mele.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.