La ricetta del clafoutis alle fragole di Daniele Persegani è il dolce del momento
Ed ecco la ricetta del clafoutis alle fragole di Daniele Persegani, il dolce con la mousse al cioccolato bianco
E’ tempo di fragole e il clafoutis alle fragole di Daniele Persegani è perfetto per dare il via alle ricette E’ sempre mezzogiorno di oggi 30 aprile 2025. Antonella Clerici chiude il mese di aprile con le ultime ricette di stagione e questo clafoutis alle fragole è davvero semplice. E’ un po’ una focaccia dolce ma qualcuno la chiama anche frittata perché non deve crescere.
Il clafoutis alle fragole è sempre dolce ma Daniele Persegani suggerisce di sostituire con qualsiasi frutta, avremo così delle crepes dolci meravigliose. Non perdete questa e le altre ricette con le fragole. Qui anche la ricetta dei biscotti limoncini con crema limone di Natalia
La ricetta di Daniele Persegani del clafoutis alle fragole
Ingredienti: 500 g di fragole, 200 ml di latte, 150 g di farina 00, 400 g di panna, 130 g di zucchero, 4 uova, vaniglia, scorza di limone, una noce di burro
200 g di cioccolato bianco, 100 g di panna fresca, zucchero a velo, menta
Nella ciotola mettiamo lo zucchero e le 4 uova intere e la vaniglia, mescoliamo con la frusta a mano e diluiamo con la panna, mescoliamo e aggiungiamo la farina che va però setacciata per evitare i grumi. Aggiungiamo il burro fuso ma non caldo, anche il latte non caldo e mescoliamo, poi la scorza di limone grattugiata e completiamo mescolando il tutto.
Sulla teglia rettangolare disponiamo la carta forno, versiamo un po’ di zucchero e adagiamo le fragole tagliate a metà con la parte della polpa verso la carta.
Versiamo sulle fragole tutto il composto, versiamo piano per non fare muovere le fragole ben disposte prima. Mettiamo in foro a 170° per circa 40 minuti, meglio se ventilato ma attenzione alla cottura; mettiamolo un po’ più in basso della metà del forno.
Per la mousse montiamo la panna con le fruste. Sciogliamo il cioccolato bianco ma va benissimo anche il cioccolato scuro, l’importante è che non ha altro dentro, perfetto anche il fondente. Versiamo il cioccolato fuso ma non bollente nella panna montata, continuiamo a montare senza sosta.
Sformiamo il clafoutis alle fragole e completiamo con lo zucchero a velo; è già perfetto così ma Daniele taglia a losanghe il dolce e serve con la mousse al cioccolato bianco, quindi, una vera delizia da fare subito.
Come suggerito da Persegani possiamo scegliere anche altra frutta e possiamo fare la mousse anche con altro cioccolato, anche il fondente.