Dolci

Plumcake di limone con semi di papavero, da Camper la ricetta facile di Sara Brancaccio

Il plumcake di limone con semi di papavero è la ricetta golosa di Sara Brancaccio ma anche un dolce bello da vedere

plumcake limone sara brancaccio

Ed ecco la ricetta del plumcake di limone con semi di papavero di Sara Brancaccio, il dolce di oggi 1 settembre 2025 da Camper. Un impasto che non deve essere del tutto liscio, Sara Brancaccio adora dire che il plumcake di limine con semi di papavero è un po’ rustico proprio per questo. La ricetta completa di questo dolce è perfetta ma possiamo anche fermarci al plumcake appena sfornato, senza aggiungere la glassa e nemmeno la decorazione.

Come sempre Sara Brancaccio è davvero bravissima nel mostrare le sue ricette nello studio di Camper. Il risultato è perfetto, anche la crepa sul dolce e così abbiamo la ricetta del plumcake di limone con semi di papavero da copiare subito. Leggi anche la ricetta del ciambellone al cioccolato 

Plumcake di limone con semi di papavero la ricetta di Sara Brancaccio

Ingredienti

180 g di zucchero, 2 uova, scorza di 2 limoni, 50 g di succo di limone, 60 g di yogurt bianco, 120 g di farina 00, 20 g di amido di mais, 4 g lievito in polvere per dolci, 80 g di burro fuso, 30 g di semi di papavero

Per decorare il plumcake di limone fette di limone e foglie di menta 

Glassa: 200 g zucchero a velo, 20 g succo di limone

Nella ciotola versiamo lo zuccheri semolato e la scorza di limone ben pulita appena grattugiata, uniamo anche le uova intere e adesso montiamo con le fruste per ben 5 minuti, otteniamo così un composto spumoso, chiaro. 

Uniamo adesso il burro fuso ma non caldo, lo yogurt bianco e il succo di limone, mescoliamo il tutto. Solo dopo versiamo la farina, l’amido e il lievito già setacciati insieme, lavoriamo con la spatola. 

Usiamo lo stampo da plumcake grande che foderiamo con la carta forno tenta ferma con un po’ di burro sotto. Versiamo tutto l’impasto e in superficie disponiamo al centro delle striscioline di burro. In questo modo avremo quella spaccatura caratteristica del plumcake. Mettiamo in forno a 180° già raggiunti, statico, per circa 45 minuti. Facciamo raffreddare.

Prepariamo la glassa e mescoliamo lo zucchero a velo con il succo di limone, mescoliamo e versiamo sul dolce ma non copriamo tutto il plumcake. 

Tagliamo il limone a fettine e decoriamo il plumcake completando con le foglie di menta per dare altro colore. 

Abbiamo un dolce che è da colazione ma presentato così elegante sarà perfetto in tante occasioni. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.