Dolci

Ciambellone al cioccolato di Jesi, la ricetta con Chiara Maci da L’Italia a morsi

La ricetta del ciambellone al cioccolato da L'Italia a morsi con Chiara Maci e le golose tradizioni

ciambellone cioccolato maci

Con Chiara Maci la ricetta del ciambellone al cioccolato di Jesi, un dolce che possiamo davvero far tutti perché semplice da preparare. Dalla puntata de L’Italia a morsi un olce goloso perfetto per la colazione, per merenda, come dessert, per tutta la famiglia. Il ciambellone al cioccolato di Jesi può essere anche un delizioso regalo per chi amiamo.

Chiara Maci va alla scoperta della tradizione, delle ricette in talia, è il mondo dell’home restaurant e tra tante delizie c’è solo a imparare. Questa volta siamo a Jesi grazie al programma televisivo in onda su Food Network Italia. Ed ecco il ciambellone al cioccolato. Leggi anche Caterina Balivo la ricetta della torta di pesche fatta in casa che ha stupito tutti

Ciambellone al cioccolato di Jesi la ricetta da L’Italia a morsi 

Ingredienti 

450 g di farina 00

150 g di burro (freddo di frigorifero)

120 g di zucchero bianco

1 bustina di lievito in polvere per dolci

2 uova

Estratto di vaniglia q.b.

7 cucchiai di crema alle nocciole

1 bicchiere di latte (per spennellare il ciambellone)

Granella di zucchero (per decorare)

Gocce di cioccolato (per decorare)

In una ciotola versiamo la farina, il lievito, lo zucchero e la bustina di vanillina e mescoliamo con una spatola tutti gli ingredienti. Aggiungiamo poi il burro a pezzetti e poi anche le uova. Mescoliamo il tutto finché non risulterà ben amalgamato. 

Versiamo un po’ di farina sul piano di lavoro, versiamo il composto ottenuto e amalgamiamo velocemente senza farlo riscaldare troppo, facciamo attenzione a questi dettagli. Formiamo un panetto che poi dividiamo in due e lasciamo riposare in frigo per circa 15 minuti. 

Scaldiamo il forno a 190° C e stendiamo intanto il panetto con il matterello. Otteniamo uno spessore i circa 5 cm. Spalmiamo al centro la crema al cioccolato e chiudiamo il tutto con l’altro panetto che abbiamo già steso e che dovrà essere più o meno identico al primo. 

Mettiamo il ciambellone su una teglia con carta da forno e spennelliamo la superficie con il latte e le uova sbattuti insieme. Completiamo con la granella di zucchero e le gocce di cioccolata. 

Mettiamo in fono già caldo per circa 40 minuti o fino a doratura. Seguiamo nel dettaglio tutti i passaggi per ottenere un gran risultato. Facciamo raffreddare il dolce e gustiamo. Se vogliamo possiamo sostituire la Nutella con altro.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.