Caterina Balivo la ricetta della torta di pesche fatta in casa che ha stupito tutti
La ricetta della torta di pesche di Caterina Balivo è una vera bomba, da fare subito
La torta di pesche di Caterina Balivo è un vero successo, è un dolce buonissimo e facilissimo da fare. Caterina Balivo è nella sua villa in Toscana, è brutto tempo, ha un invito a cena, a casa di amici e decide di portare un dolce fatto in casa, appunto la torta di pesche. Sono le pesche del suo giardino, sono buonissime e lei, forse con l’aiuto di qualcuno, le prepara con cura per aggiungerle alla torta.
La conduttrice spiega tutto nel dettaglio ma il risultato di questa torta di pesche è davvero pazzesco, come lei ama dire. Le mancano le inquadrature della squadra Rai ma fa del suo meglio per mostrare la ricetta. Tutto è pronto e a noi non resta che provare questa golosa torta di Caterina Balivo. Qui anche la ricetta della torta alle mandorle con crema al miele e fichi di Sara Brancaccio
La ricetta della torta di pesche di Caterina Balivo
Ingredienti
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- 150 g di zucchero
- 250 g di ricotta
- 150 g di farina 00
- 50 g di maizena
- 3 pesche tagliate a dadini
- Pesche tagliate a fettine per guarnire
- Zucchero a velo
Nella ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo il pizzico di sale, anche lo zucchero semolato e lavoriamo il tutto con la frusta. Solo dopo aggiungiamo la ricotta che magari abbiamo già lavorato un po’ a parte. La ricotta ovviamente deve essere asciutta, se necessario la facciamo sgocciolare.
Lavoriamo il tutto amalgamando bene e aggiungiamo la farina setacciata, anche la maizena setacciata, mescoliamo bene il tutto.
Tagliamo le tre pesche sbucciate a dadini e aggiungiamo al composto, mescoliamo e versiamo il tutto nella teglia foderata con la carta forno. Per fare aderire la carta forno alla teglia usiamo il burro. Possiamo in alternativo imburrare e infarinare la teglia.
Completiamo la torta di pesche con le fettine di pesca tutte uguali che disponiamo a raggiera o come preferiamo.
Mettiamo in forno a 180° statico per circa 35 minuti. Togliamo dal forno, facciamo intiepidire e sformiamo. Lasciamo raffreddare e completiamo con lo zucchero a velo.
Nella ricetta di Caterina Balivo non c’è il lievito. Non l’ha aggiunto o l’ha dimenticato nella descrizione degli ingredienti. Forse lavora bene le uova e quindi non mette lievito. Lo zucchero a velo lo possiamo anche aggiungere quando la torta è ancora calda, come gah fatto la conduttrice.