Torta pere e cacao per Natalia Cattelani che inizia alla grande con il dolce per E’ sempre mezzogiorno
Natalia Cattelani con la ricetta della torta pere e cacao inizia alla grande la puntata del 12 novembre 2025
Puntata del mercoledì e inizia Natalia Cattelani con la prima ricetta, torta pere e cacao, per E’ sempre mezzogiorno 12 novembre 2025. Dopo le spettacolari ricette E’ sempre mezzogiorno di ieri 11 novembre 2025 i protagonisti del cooking show di Antonella Clerici sapranno deliziarci anche oggi? Ci prova subito Natalia Cattelani con la ricetta torta pere e cacao e tutti raccontano la città del cuore, da Modena per Nat a Roma per Antonella e per Alfio.
Fulvio Marino ieri ci ha sorpreso con le focaccine alla Nutella, o nocciotella, una merenda golosa, una colazione ricca da preparare a casa e far portare anche ai bambini a scuola. Ma adesso c’è la ricetta di Natalia Cattelani della torta pere e cacao >>> Qui Fulvio Marino fa le focaccine alla nocciotella, la ricetta dolce più buona di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Natalia Cattelani della torta pere e cacao
Ingredienti per la torta pere e cacao di Natalia Cattelani
- 250 g farina, 150 g zucchero di canna, 3 cucchiaini di lievito per dolci, 3 pere, 2 uova, 100 ml latte, 50 g gocce di cioccolato, 80 ml olio di semi, scorza di limone o vaniglia
- Per il crumble: 100 g farina 00, 25 g cacao, 100 g zucchero, 80 g burro
Partiamo dal crumble e nella ciotola mettiamo farina, cacao in polvere e lo zucchero, mescoliamo e aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo benissimo il tutto. E’ facile e non sporchiamo le mani. Se vogliamo fare il crumble classico usiamo il burro freddo e lavoriamo con le mani.
Il composto è sabbioso e facciamo riposare coperto in frigo. Se abbiamo poco tempo mettiamo nel congelatore.
Intanto, nella ciotola grande versiamo le uova intere che abbiamo aperto a parte. Aggiungiamo nella ciotola lo zucchero di canna e lavoriamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo a filo il burro fuso e lavoriamo ancora, possiamo sostituire il burro con l’olio, basta aggiungere un 10 ml in più. Aggiungiamo anche la vaniglia o la scorza di limone grattugiata.
Aggiungiamo mescolando adesso con la frusta mano un cucchiaio di farina alla volta, dobbiamo evitare i grumi. Aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci e mescoliamo il tutto. Sarebbe meglio setacciare le polveri.
Le pere, non troppo mature ma nemmeno troppo dure, le sbucciamo e le tagliamo a fette tutte uguali, metà le aggiungiamo al composto e uniamo qui anche le gocce di cioccolato. Va bene anche il cioccolato fondente che grattugiamo o tagliamo a pezzetti. La differenza è che le gocce di cioccolato non si sciolgono e rimangono più carine.
Usiamo la teglia quadrata 20×20 o tonda di 26 o anche 28 cm di diametro. Foderiamo con la carta forno e versiamo tutto il composto. Decoriamo con le fettine di pere che spingiamo un pochino nell’impasto. Completiamo con il crumble fatto prima e messo in frigo.
Mettiamo in forno a 170° per minimo 50 minuti, poi controlliamo la cottura.
Se vogliamo fare solo il crumble per completare magari dessert al cucchiaio mettiamo in forno 10 minuti a 170°.