
Ottima la ricetta del timballo di rigatoni di Mauro Improta che ancora una volta è nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con suo figlio Mattia. Una coppia fantastica con ricette golosissime e semplice da eseguire. Con le ricette degli Improta possiamo preparare il pranzo della domenica e infatti il timballo di rigatoni con fonduta di oggi 13 novembre è il piatto della domenica che di certo faremo. Passaggio dopo passaggio tra soffritto e fonduta di caciocavallo ecco come si fa il timballo di pasta al forno visto oggi a E’ sempre mezzogiorno. Magari usiamo anche noi la pasta sfoglia già pronta.
RICETTE MAURO IMPROTA – LA RICETTA DEL TIMBALLO DI RIGATONI PER E’ SEMPRE MEZZOGIORNO
Ingredienti: li trovate nella foto in basso
Preparazione: cuociamo la pasta in acqua bollente e salata. 6 minuti di cottura sono sufficienti perché poi andranno in forno.
Passiamo al soffritto in padella fatto con due spicchi di aglio e cipolla tritata, un po’ di olio e aggiungiamo la salsiccia sgranata, facciamo rosolare e aggiungiamo il vino a fiamma alta, facciamo sfumare e solo dopo aggiungiamo prima i piselli e poi la passata di pomodoro. Facciamo cuocere per circa 15 minuti.
Per la fonduta: facciamo sciogliere invece nel pentolino il burro e aggiungiamo il formaggio caciocavallo a dadini, uniamo un po’ di latte.
Mauro Improta chiede scusa a Montersino ma lui oggi usa la pasta sfoglia già pronta. Disponiamo la sfoglia tonda nello stampo e poi facciamo con le strisce di pasta sfoglia una treccia che sarà per il bordo dello stampo.
Scoliamo la pasta e condiamo con il sugo e il formaggio grattugiato. Versiamo nello stampo sulla pasta sfoglia un primo strato di rigatoni conditi, aggiungiamo la mozzarella a dadini. Un altro strato di rigatoni e altro formaggio grattugiato. Mettiamo in forno a 200 gradi per circa 30 minuti.
Togliamo dal forno il timballo, sformiamo e completiamo con sopra la fonduta di formaggio e foglie di basilico fresco.