Primi Piatti

Andrea Mainardi fa cannelloni straordinari: ricetta di oggi

La ricetta di Andrea Mainardi per il 18 aprile 2025: ecco i cannelloni straordinari del venerdì

la ricetta dei cannelloni di andrea mainardi

Rosy oggi è la protagonista della ricetta “per te” preparata da Andrea Mainardi. La ricetta è dedicata ad Alessia che ha compiuto 18 anni la scorsa settimana. Per lei Andrea Mainardi ha deciso di preparare dei cannelloni straordinari. “Gliela dedico perchè lei è in Germania, frequenta un anno all’estero. Lei è legata alle tradizioni e volevo dedicarle una ricetta tutta per lei e sono contenta che c’è il nostro Mainardone” ha detto la signora Rosy al telefono! Tra bresciani ci si intende!

Vediamo dunque tutti i passaggi per la ricetta che Andrea Mainardi ha preparato nella puntata del 18 aprile 2025 di E’ sempre mezzogiorno.

Andrea Mainardi fa i cannellonni con dedica

Iniziamo con la lista degli ingredienti che ci servono per questi cannelloni super golosi di Andrea Mainardi: 12 -16 cannelloni

500 g formaggio morbido, 300 g piselli, 50 g burro, 2 spicchi d’aglio, pangrattato, noce moscata, sale

Besciamella: 800 ml latte, 70 g farina 00, 70 g burro, 200 ml concentrato di pomodoro

200 g formaggio grattugiato, 50 g burro, basilico

Per prima cosa iniziamo dai piselli li cuociamo in acqua ( ci vogliono almeno 10 minuti). Facciamo il soffritto con un po’ di burro, tagliamo a pezzettini la cipolla o scalogno e uniamo con il burro. In quella pentola mettiamo i piselli. Mixiamo il nostro preparato perchè si serve una crema per i cannelloni. Nel mixer uniamo anche un po’ di olio o di acqua. Tagliamo i formaggi che abbiamo scelto per i nostri cannelloni. Prendiamo la farcia che abbiamo frullato e la mettiamo in una sac a poche per riempire i cannelloni.

Prima del ripieno a base di piselli mettiamo dentro al cannellone il formaggio che abbiamo scelto per la nostra ricetta. Riempiamo quindi tutti i cannelloni. Prepariamo la besciamella secondo la nostra ricetta. Nella besciamella poi uniamo un po’ di concentrato di pomodoro, anche per dare un po’ di colore, diventerà rosa. Prendiamo la pirofila, mettiamo il primo strato di besciamella e poi andiamo avanti con tutti i cannelloni. Facciamo vari strati anche con la besciamella. In questo modo i cannelloni cuoceranno bene. E per completare poi il formaggio grattugiato. In abbondanza. E per non farci mancare nulla, come sempre nelle ricette di Andrea Mainardi, completiamo con delle noci di burro. In forno a 170 gradi per una quarantina di minuti.

Che ne dite, vi è piaciuta la ricetta dei cannelloni di Andrea Mainardi? Vi ricordiamo che potrete rivedere la ricetta di oggi ma anche tutte le ricette di E’ sempre mezzogiorno su RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.