E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa i cannelloni della domenica
Daniele Persegani prepara i cannelloni della domenica nella puntata del 22 ottobre 2025 di E' sempre mezzogiorno
Tocca come sempre a Daniele Persegani preparare il piatto che apre la giornata! Oggi una ricetta perfetta per la domenica e infatti, ecco i cannelloni della domenica, un super piatto dal sapore autunnale, useremo la pasta verde e un super ripieno con ricotta e spinaci. Va detto che questa ricetta è perfetta sempre, non sono in autunno o nelle giornate uggiose!
A proposito invece di consigli di stagione, ecco come si cucinano in diversi modi le castagne con i consigli di Daniele Persegani ( leggi qui ).
E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa i cannelloni della domenica
Ecco la lista degli ingredienti per i cannelloni della domenica di Daniele Persegani: 300 g farina 00, 2 uova, 80 g purea di spinaci
400 g ricotta, 100 g erbette, 150 g formaggio grattugiato, noce moscata
1 l besciamella, 100 g formaggio grattugiato, trito di sedano, carota e cipolla, 500 g macinato misto, 200 ml passata di pomodoro, 1 bicchiere di vino rosso, mazzetto aromatico, olio, sale e pepe
Iniziamo subito con il ripieno che poi dovrà riposare. Useremo la ricotta vaccina per questo ripieno. Frulliamo gli spinaci. Uniamo insieme ricotta, spinaci e formaggio grattugiato, se ci piace anche la noce moscata. Si va in frigo.
Faremo un ragù espresso, dunque non lo prepariamo in ore e ore ma più rapidamente, per condire questi cannelloni è perfetto. Sedano, carote e cipolle per il soffritto con olio. Sale e pepe subito nel soffritto. Questo è uno dei primi consigli di Daniele Persegani oggi. Rametto di rosmarino e foglie di salvie sempre nel soffritto. Quando è tutto rosolato uniamo anche la carne. Per la ricetta di oggi usiamo un macinato misto. Sfumiamo con il vino rosso.
Lasciamo dunque andare il ragù che useremo per i cannelloni della domenica, dopo aver unito un po’ di salsa di pomodoro. Non usiamo il concentrato per questa ricetta di oggi. Lo lasciamo dunque cuocere per circa un’oretta e mezza.
Proseguiamo e passiamo alla pasta, la classica sfoglia verde ( possiamo usare anche i cannelloni già pronti). Dobbiamo dunque scottare la nostra pasta come suggerisce Daniele Persegani. La sfoglia ma passata prima in acqua bollente e poi in acqua fredda ( ricordiamoci che anche l’acqua fredda va salata perchè altrimenti si perde tutto il sapore).
Adagiamo su carta forno la nostra sfoglia tagliata a quadrati e iniziamo con del formaggio grattugiato. Poi dentro mettiamo il ripieno spinaci e ricotta. Chiudiamo i cannelloni. Mettiamo sul fondo della pirofila besciamella e ragù e poi i cannelloni. Non metteteli ammucchiati ma lasciate dello spazio. Per completare dunque mettiamo sopra ai cannelloni la besciamella. Daniele Persegani ci ricorda che questo piatto può essere fatto in anticipo e dunque congelato.
Andiamo avanti con un altro strato di ragù e besciamella. In forno a 190 gradi per 25 minuti e i cannelloni della domenica sono pronti!