Come fare una salsa tonnata perfetta per i nostri piatti d’estate

In estate non può mancare sulle nostre tavole la salsa tonnata: ecco come prepararla e i consigli per la conservazione

salsa tonnata perfetta estate

L’estate è la stagione dei piatti freschi, leggeri e veloci da preparare. Che sia per un antipasto, un secondo freddo o un’insalata sfiziosa, la salsa tonnata è la regina incontrastata delle tavole estive. Cremosa, saporita e incredibilmente versatile, può trasformare anche il piatto più semplice in una portata gourmet. Prepararla in casa è facile e veloce, e il risultato è molto più genuino e gustoso rispetto a qualsiasi versione industriale. Ecco la nostra ricetta per una salsa tonnata perfetta, da usare con il vitello, con il pollo, nei tramezzini o semplicemente spalmata su una fetta di pane croccante.

Come fare la salsa tonnata per le ricette estive

Ingredienti:
150 g di tonno sott’olio sgocciolato
3 uova sode
3 filetti di acciuga
1 cucchiaio di capperi dissalati
Succo di mezzo limone
3 cucchiai di olio extravergine di oliva (o quanto basta per ottenere la consistenza desiderata)
Sale e pepe q.b.

Come preparare la salsa tonnata


Preparazione degli ingredienti: sguscia le uova sode e tagliale a metà. Scola il tonno dall’olio in eccesso. Dissala i capperi sotto acqua corrente per qualche minuto.
Frullatura: inserisci nel bicchiere di un frullatore a immersione il tonno, le uova sode, i filetti di acciuga e i capperi. Aggiungi il succo di limone e inizia a frullare, versando a filo l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Regolazione del sapore: assaggia la salsa e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se desideri una consistenza più fluida, puoi aggiungere un goccio d’acqua o di brodo freddo.
Conservazione: trasferisci la salsa in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero. Si mantiene perfetta per 2-3 giorni.

Perfetta per arricchire piatti freddi o per essere servita come accompagnamento, questa salsa tonnata è una preparazione base che non dovrebbe mai mancare nella tua cucina estiva. Preparala in anticipo e sorprendi tutti con il suo sapore intenso e la sua consistenza avvolgente!

Consigli per la conservazione della salsa tonnata

  1. Contenitore adatto
    Riponi la salsa in un contenitore di vetro o plastica con chiusura ermetica. Evita i contenitori in metallo, che possono alterarne il sapore.
  2. In frigorifero
    Conserva la salsa tonnata in frigorifero a 4°C. Si mantiene fresca e sicura da consumare per 2-3 giorni.
  3. Evita contaminazioni
    Usa sempre un cucchiaio pulito ogni volta che prelevi la salsa, per evitare la proliferazione di batteri e mantenerla intatta più a lungo.
  4. Non congelare
    La salsa tonnata non è adatta alla congelazione: una volta scongelata perderebbe la sua consistenza cremosa e la qualità del gusto ne risentirebbe.
  5. Controlla sempre l’aspetto e l’odore
    Se noti cambiamenti di colore, odore anomalo o separazione degli ingredienti, è meglio non consumarla.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.