I biscottini al basilico che ti svoltano l’aperitivo dell’estate

Per l'estate prova a fare questi biscottini al basilico e lascerai i tuoi ospiti senza parole per la loro bontà

biscottini basilico

Quale ingrediente non può mancare in estate sulle tavole? Il basilico! Quando l’estate entra nel vivo e le giornate si allungano, non c’è niente di meglio che condividere un momento conviviale all’aperto. Che sia un aperitivo in terrazza, un picnic al parco o una cena in giardino, questi biscottini salati al basilico sono l’idea sfiziosa e profumata che conquisterà tutti. Leggeri, fragranti e irresistibilmente verdi, sono perfetti da servire con formaggi freschi, salumi o semplicemente da soli, accompagnati da un calice di vino bianco freddo. Una ricetta semplice e veloce, che racchiude tutto il profumo dell’estate in ogni morso.

I biscottini al basilico perfetti per l’aperitivo dell’estate

Ingredienti
180 g di farina 00
110 g di burro freddo a cubetti
80 g di Grana Padano grattugiato
1 uovo intero
30 g di basilico fresco in foglie
1 pizzico di sale

Come preparare i biscottini al basilico per l’aperitivo dell’estate

Prepara il basilico: lava e asciuga delicatamente le foglie di basilico, poi frullale insieme all’uovo fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.
Impasta gli ingredienti: in una ciotola capiente (o nella planetaria), unisci la farina, il burro a pezzetti, il Grana grattugiato e un pizzico di sale. Aggiungi il composto di uovo e basilico e lavora velocemente l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e compatta.

Forma e riposa: avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendi e ritaglia: una volta freddo, stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 5 mm. Usa un tagliabiscotti a forma di fiore (o la forma che preferisci) per ottenere i tuoi biscottini.

Cuoci: disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché saranno leggermente dorati alla base. E adesso serviamo: lasciali raffreddare completamente prima di servirli. Si conservano perfettamente in una scatola di latta per qualche giorno.

Consigli e varianti per i tuoi biscottini al basilico


Puoi sostituire il Grana Padano con Parmigiano Reggiano o Pecorino per un sapore più deciso. Aggiungi un pizzico di pepe nero o di paprika dolce per un tocco speziato. I biscottini al basilico sono ottimi anche in versione finger food con un ciuffo di formaggio spalmabile o hummus sopra. Non vi resta che preparare questo aperitivo e farci sapere come è andata!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.