Rustici delle feste, la ricetta di Fulvio Marino
Che belli e che buoni i rustici delle feste con würstel, la ricetta di Fulvio Marino per Natale e non solo
Voglia di rustici per le feste di Natale? Ed è ovviamente Fulvio Marino che ci delizia con questa ricetta che piacerà a grandi e bambini. Sono delle rose di rustici con i wurstel e sono facilissime da fare.
Puntata del 12 dicembre 2024 di E’ sempre mezzogiorno e le ricette di Natale prendono davvero tanto spazio nella cucina di Antonella Clerici. Un po’ di corsa Fulvio Marino spiega come si fanno i rustici delle feste con i wurstel e da questa base possiamo creare anche nuovi rustici con altri ripieni. Ecco la ricetta da non perdere e da aggiungere a tutte le altre per le feste.
Rustici delle feste di Fulvio Marino
Ingredienti
500 g di farina 0, 7 g lievito di birra secco, 5 g di malto, 270 ml di acqua, 30 g di zucchero, 50 g di miele, 7 g di sale, 60 g di burro, uovo per spennellare, semi di sesamo e wurstel
Prepariamo i rustici delle feste di Fulvio Marino
“Oggi usiamo il lievito di birra secco attivo disidratato così impariamo anche una cosa nuova. Tanti lo sanno già ma 10 grammi o 12 grammi di lievito fresco di birra corrispondono a quattro grammi di lievito secco quindi ne mettiamo un terzo in questa ricetta. Il lievito secco istantaneo significa che lo possiamo mettere direttamente nella farina non dobbiamo attivarlo con l’acqua e lo leggiamo sull’etichetta”.
Quindi, nella ciotola versiamo la farina, il lievito secco, mescoliamo, versiamo quasi tutta l’acqua e poi iniziamo a lavorare per circa 5 o 6 minuti e poi andiamo con gli zuccheri quindi il malto, lo zucchero e il miele, impastiamo e andiamo con il sale e il resto dell’acqua, impastiamo e quando il composto è ben liscio aggiungiamo il burro, impastiamo bene e facciamo lievitare fino al raddoppio del volume, coperto e a temperatura ambiente.
Versiamo poi l’impasto sul tavolo e andiamo a crearci delle piccole palline di 30 o 40 grammi e andiamo a pirlare bene. Adagiamo sulla nostra teglia, copriamo e facciamo riposare per 15 minuti,
Ci aiutiamo con un po’ di farina e le stendiamo con il mattarello in modo da creare una lingua abbastanza lunga della dimensione appunto della lunghezza del nostro wurstel. Inseriamo all’interno il wurstel lo chiudiamo da una parte e dall’altra, se ci sono dei pezzi di pasta in eccesso li andiamo a togliere e poi andiamo a tagliare il rotolino ripieno di wurstel a pezzi tutti uguali, a fette dello stesso spessore.
Mettiamo i rotolini sulla teglia foderata con la carta forno e creiamo il fiore. Copriamo e facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
Spennelliamo con l‘uovo sbattuto, completiamo con i semi di sesamo. Mettiamo in forno a 200° per circa 25 minuti.