Sal De Riso fa il Dolce soffice di Natale: la ricetta
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno un dolce speciale preparato da Sal de Riso: ecco come provare a farlo in casa, con la sua ricetta
Il pubblico di E’ sempre mezzogiorno quest’anno non si può di certo lamentare perchè dalla cucina di Rai 1 sono arrivate una serie infinita di proposte per il menu di Natale. Oggi Sal De Ruso ha deliziato tutti con un suo dolce perfetto. Parliamo del dolce soffice di Natale di Sal de Riso visto nella puntata del 12 dicembre 2024 del programma di Rai 1. E’ un dolce speciale quello che ha preparato Sal. Proprio come era successo lo scorso anno, gli ospiti di una casa di riposo riceveranno un regalo speciale e sarà questo dolce natalizio preparato dalle sapienti mani del maestro.
Se vi siete persi i biscotti di Nat Cattelani>>> Biscotti speziati da appendere all’albero di Natale e per profumare casa, la ricetta di Natalia Cattelani
La ricetta di Sal de Riso: Dolce soffice di Natale
Iniziamo con la lista degli ingredienti ricordando che la ricetta si compone di due impasti:
- Primo impasto: 200 g farina 0, 150 g uova, 65 g lievito madre, 3 g lievito di birra fresco, 60 g burro, 55 g zucchero, 40 g tuorli
- Crema: 125 g tuorli, 125 g zucchero, 250 ml Marsala, 12,5 amido di mais
- Secondo impasto: 50 g farina 0, 40 g tuorli, 50 g zucchero, 5 g sale, 10 ml latte, 160 g burro, vaniglia, 15 ml miele, 75 g mandarini canditi
Per preparare il dolce soffice di Natale, inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in acqua tiepida insieme a zucchero, miele e latte condensato. Mescola con cura, aggiungendo una spolverata di cannella per esaltare il profumo natalizio. Unisci le uova e, poco alla volta, incorpora la farina setacciata, impastando fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi il sale, il burro morbido a dadini e i tuorli, lavorando l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Copriamo e lasciamo lievitare per 4-5 ore a temperatura ambiente (circa 28°).
Quando l’impasto sarà ben lievitato, dividilo in panetti, modellali in palline e lasciali riposare ancora per una seconda lievitazione. Nel frattempo, prepara il ripieno: stendi ciascun panetto formando un rettangolo, distribuisci uniformemente la frutta secca, l’uvetta e i canditi, quindi arrotola ogni rettangolo su sé stesso. Trasferisci i rotoli ottenuti in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato, lasciando che lievitino nuovamente. Oppure pirliamo l’impasto (ovvero, creiamo una sfera liscia) e lo inseriamo in un pirottino di carta forno per panettone basso. Copriamo e lasciamo lievitare per 4-5 ore a 28°: deve raggiungere i bordi.
Cuoci il dolce in forno preriscaldato a inizia con una temperatura di 150° per 15 minuti, quindi a 160° per altri 40 minuti: fino a che non sarà ben dorato. Una volta sfornato, lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo. Per quanto riguarda la preparazione della crema: portiamo a bollore il Marsala. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Uniamo la pastella ottenuta al Marsala caldo e mescoliamo subito con una frusta. Continuando a mescolare, portiamo quasi a bollore: deve addensarsi. Spegniamo, versiamo su un vassoio freddo, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Pendiamo il nostro dolce e lo tagliamo in tre dischi e farciamo con la crema. Se ci piace possiamo dedicarci anche a una decorazione più natalizia. Decora con ciliegie candite, albicocche, frutta secca caramellata e altre decorazioni natalizie. O possiamo anche preparare una glassa che lasciamo asciugare prima di servire, e goditi questo soffice capolavoro delle feste! Essendo quella di Sal de Riso una ricetta complessa, vi suggeriamo di recuperare il video su RaiPlay per seguire in modo dettagliato tutti i passaggi che portano alla realizzazione di questo dolce natalizio. E buone feste a tutti.