Ricette Feste

Per Halloween facciamo biscottini di frolla a forma di fantasmino

Per halloween quest'anno non farti scappare i biscottini a forma di fantasmino che piacciono davvero a tutti e sono facilissimi da fare

fantasmini di frolla halloween biscotti

Halloween è la festa perfetta per divertirsi in cucina con ricette originali, facili e di grande effetto. Tra dolcetti mostruosi e decorazioni spaventose, i biscotti a forma di fantasma non possono mancare sulla tavola: simpatici, golosi e irresistibili, conquistano sia i bambini che gli adulti. Questi biscottini friabili, realizzati con una semplice pasta frolla e farciti con marmellata rossa che ricorda una bocca spalancata, sono la merenda ideale per rendere ancora più speciale la notte delle streghe. Con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, porterai in tavola dei dolci belli da vedere e buonissimi da mangiare.

Per Halloween biscottini di frolla a forma di piccolo fantasma

Ingredienti per la pasta frolla

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • la scorza grattugiata di 1 limone (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 1 pizzico di sale

Per la farcitura e decorazione

  • 150 g di marmellata rossa (fragole, ciliegie o lamponi)
  • zucchero a velo q.b. per spolverizzare

Si parte da una classica pasta frolla, profumata e friabile, che rappresenta la base ideale per ogni biscotto decorato. Potete usare anche della pasta frolla già pronta o farla con la vostra classica ricetta, quella che usate sempre. Dopo aver preparato l’impasto e averlo lasciato riposare in frigorifero, stendilo su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Con uno stampo a cuore ricava tante sagome e dividile a metà: da questa semplice forma nasceranno i fantasmini.

Per rendere i tuoi biscotti davvero spettrali, ti servirà un piccolo tagliapasta rotondo per creare occhi e bocca. Basteranno due fori in alto e uno più grande al centro per trasformare i mezzi cuori in fantasmi dall’espressione divertente e un po’ spaventata. Una volta pronte le sagome, adagiale su una teglia rivestita di carta forno e lasciale cuocere in forno già caldo fino a quando saranno leggermente dorate.

Quando i biscotti saranno freddi, spolverizzali con zucchero a velo e prepara la farcitura. Stendi un velo di marmellata rossa – meglio se di fragole, lamponi o ciliegie – sulla base dei biscotti interi e ricoprili con quelli bucati: il colore intenso della confettura farà sembrare la bocca dei fantasmini piena di “sangue”, rendendoli ancora più adatti alla festa di Halloween.

Consigli per renderli perfetti

Puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli in una scatola di latta per mantenerli friabili più a lungo. Se vuoi un effetto ancora più realistico, utilizza diverse marmellate per creare fantasmini multicolore: rosso vivo per un tocco spaventoso, arancione con confettura di albicocche per richiamare il colore delle zucche, o persino una crema di cioccolato per i più golosi.

I biscotti fantasma di Halloween sono un’idea semplice ma geniale: uniscono la tradizione della pasta frolla alla creatività delle decorazioni, trasformando un dolce casalingo in un piccolo capolavoro tematico. Prepararli con i bambini sarà un’attività divertente che renderà ancora più magica l’attesa della notte più paurosa dell’anno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.