Andrea Mainardi fa il pesce azzurro alla mugnaia da E’ sempre mezzogiorno
Andrea Mainardi prepara il pesce azzurro alla mugnaia nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 23 settembre 2025

Dopo l’altalena di Nicola Savino e Antonella Clerici, si torna a cucinare nella cucina di E’ sempre mezzogiorno per la puntata del 23 settembre. E Andrea Mainardi non poteva deludere con una delle sue super ricette piene di calorie ma che tanto piacciono al pubblico. Oggi pesce azzurro ma in che veste? Andrea Mainardi prepara la lampuga, un pesce sano e molto buono. “Oggi farò un regalo alla dottoressa Flachi” ha detto lo chef prima di presentare la sua ricetta del pesce azzurro alla mugnaia. E che cosa ha tirato fuori? Un grande panetto di burro con la candelina per la nutrizionista. E la ricetta, è davvero leggera come aveva promesso? Assolutamente no anche perchè useremo il burro!
Oggi una puntata davvero scoppiettante che si è aperta tra l’altro anche con la festa per il compleanno di Evelina Flachi, pilastro della trasmissione di rai 1. Tante ricette dunque, tante chiacchiere, tante imitazioni e tanta allegria come sempre, nella cucina di Rai 1.
E’ sempre mezzogiorno, Andrea Mainardi fa la ricetta del pesce azzurro alla mugnaia
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta del 23 settembre: 2 filetti di pesce azzurro, 1 patata, 4 topinambur, 200 ml brodo di pesce, 300 g pomodorini, 45 g olive, 45 g capperi, 1 frisella, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 limone, 30 g filetti d’acciughe, 100 g burro, farina 00, mezzo bicchiere di vino bianco, basilico, maggiorana, olio, sale e pepe
Iniziamo con la crema a base di topinambur. Tagliati a pezzi : per non farli annerire possiamo usare sale e limone. Se non li avete in casa, potete usare anche le patate. Facciamo cuocere in padella per una mezz’oretta e poi frulliamo con un filo di olio e aggiustiamo di sale e pepe.
Per il contorno del piatto usiamo delle friselle che intingiamo nel fumetto di pesce. Le mettiamo in un piatto e lasciamo ammorbidire. Prepariamo l’insalata con i pomodori, la cipolla e delle acciughine. Completiamo anche delle olive. Se ci piacciono possiamo usare anche i capperi. L’insalata ci serve per condire le friselle e passiamo adesso alla preparazione della lampuga.
Togliamo le lische e la tagliamo lasciando la pelle ( possiamo anche inciderla per fare una sorta di decorazione). In una padella mettiamo burro abbondante, uno spicchio di aglio. Poi mettiamo dentro il filetto di lampuga e lo passiamo nella farina. Mettiamo a cuocere nella padella con il burro.
Per impiattare: iniziamo con la crema di topinambur di Andrea Mainardi, sopra ci mettiamo i filetti di lampuga. Completiamo con erbette a scelta e serviamo con le frise.
Vi ricordiamo che potrete rivedere tutte le ricette di E’ sempre mezzogiorno su RaiPlay anche quella preparata nella puntata del 23 settembre 2025. E Andrea Mainardi ci aspetta settimana prossima con altre ricette.