Le Ricette in TV

Da E’ sempre mezzogiorno i bordi di focaccia di Fulvio Marino, la ricetta che stupisce

Che ricetta i bordi di focaccia di Fulvio Marino, la ricetta speciale da E' sempre mezzogiorno oggi 1 ottobre 2025

bordi focaccia fulvio marino

Fulvio Marino con la ricetta bordi dei focaccia ancora una volta ci sorprende dal suo angolo speciale nello studio di E’ sempre mezzogiorno. Puntata di mercoledì 1 ottobre 2025 ed è incredibile come riesca sempre a trovare nuove ricette per il cooking show di Antonella Clerici o ad aggiungere nuovi ingredienti, dettagli o passaggi alle ricette già viste. Oggi la ricetta straordinaria dei bordi di focaccia.

C’è sempre grande allegria nel mezzogiorno di Rai 1, il pubblico da casa ne ha bisogno ma anche i messaggi importanti di Antonella Clerici sono molto apprezzati. Non perdiamo però di vista le ricette del giorno, adesso la ricetta dei bordi di focaccia. Qui anche la ricetta del polpettone di patate filante da E’ sempre mezzogiorno 

La ricetta di Fulvio Marino dei bordi di focaccia 

Ingredienti bordi di focaccia: 500 g di farina 0, 6 g lievito di birra fresco, 300 ml di acqua, 25 ml olio, 12 g sale

100 ml acqua, 100 ml olio evo, 15 g sale

Nella ciotola versiamo la farina 0 e l’acqua, il lievito fresco di birra sbriciolato e iniziamo a impastare con il cucchiaio, impastiamo bene poi anche con le mani sempre nella ciotola. Dop 10 minuti di lavoro aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo ancora. Quando l’impasto ha una bella consistenza versiamo l’olio di oliva e completiamo l’impasto fino a fare assorbire tutto l’olio. Fulvio aggiunge l’olio in due tempi.

Facciamo la prima lievitazione di due ore a temperatura ambiente. 

L’impasto lievitato lo allarghiamo un po’ sul tavolo, ci aiutiamo con un pochino di farina e otteniamo la forma di un filone spesso meno di mezzo cm. Tagliamo a fette spesse massimo 2 cm e disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno. Con le mani allunghiamo un po’ queste fette di impasto.
Copriamo e facciamo lievitare di nuovo a temperatura ambiente per circa 45 minuti. 

Adesso sarà più semplice tirare queste fette di impasto, le tiriamo dalle due estremità e le allunghiamo, devono raggiungere i bordi della teglia.

Passiamo alla salamoia che facciamo con acqua, olio, sale mescolati. Spennelliamo la salamoia sulle strisce di impasto, lo facciamo con le dita creando le fossette tipiche della focaccia. Completiamo con sale grosso e mettiamo in forno statico a 230° per circa 15 minuti. 

Questa è un’idea perfetta per tutte le persone che adorano mangiare i bordi della focaccia, i bordi della pizza.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.