Il polpettone di patate filante di Andrea Mainardi è la ricetta con la doppia versione
Polpettone di patate filante è la ricetta di Andrea Mainardi per E' sempre mezzogiorno ma scegliamo noi la versione che preferiamo
Ricetta del polpettone di patate filante di Andrea Mainardi e si continua alla grande con questa golosità di E’ sempre mezzogiorno. Dobbiamo essere obiettivi e dire che le ultime ricette del cooking show di Antonella Clerici sono davvero ottime, perché nelle prime puntate qualche scelta sbagliata è stata fatta. Ma con questo eccesso di calorie il pubblico sarà soddisfatto della ricetta del polpettone di patate filante? Il segreto è fermarsi prima che Mainardi aggiunga troppi grassi, troppo ingredienti bomba.
Tanti come sempre anche oggi 30 settembre 2025 i protagonisti del mezzogiorno di Rai 1 e come sempre noi seguiamo con voi tutte le ricette, come questo polpettone di patate filante. Qui anche la ricetta risotto alla zucca arrostita, il piatto da applausi di Sergio Barzetti
La ricetta del polpettone di patate filante di Andrea Mainardi
Ingredienti del polpettone di patate filante: 6 patate, 3 uova, 200 g di pane grattugiato, 100 g di formaggio grattugiato, 300 g pancetta affumicata o speck o prosciutto cotto, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe
200 g casera, 200 g mozzarella, 100 g provola affumicata o altri formaggi
Per il contorno: 300 g luganega, 3 foglie di salvia, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 50 g di burro e un filo di olio
Lessiamo le patate in acqua o nel microonde e le schiacciamo quando sono ancora calde. Adesso aggiungiamo sale, pepe, uova. Amalgamiamo e aggiungiamo il pane grattugiato.
Sulla carta da forno adagiamo le fette di pancetta, creiamo un letto di pancetta sovrapponendo le fette di mezzo cm, una sull’altra. Se non abbiamo la pancetta possiamo sostituire cn speck o con prosciutto cotto. Il ripieno di patate lo stendiamo sulle fette che hanno formato un rettangolo. Schiacciamo tutto il composto con le mani, abbiamo così lo stesso rettangolo.
Formaggio grattugiato e arrotoliamo il tutto ma Mainardi si ferma ed è qui che aggiunge di tutto sulle patate, tutti i formaggi che vogliamo, ben grattugiati con la grattugia a fori grossi. Possiamo fermarci ben prima se vogliamo evitare tutte queste calorie.
L’inutile prezzemolo e adesso Mainardi arrotola davvero. Mettiamo in forno a 200° per 30 minuti.
Intanto, in padella burro, olio, aglio e salvia e mettiamo la salsiccia arrotolata e tenuta ferma con lo spiedino. Tutto va messo a freddo, aggiungiamo anche l’acqua, copriamo e facciamo cuocere 1 ora circa.
Togliamo il polpettone dal foro, eliminiamo la carta forno con delicatezza. Facciamo un po’ intiepidire e tagliamo il polpettone a fette spesse. Serviamo con la salsiccia ma possiamo anche evitare e magari completare con una insalata leggera.
Questa volta dobbiamo dire che Mainardi ci ha stupito perché possiamo davvero scegliere le due versioni di questa ricetta, quella più leggera e quella tanto golosa ma anche tanto calorica e grassa. Il ripieno sulle patate lo scegliamo noi, mettiamo i formaggi che vogliamo magari senza esagerare.