Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, Andrea Mainardi fa il flan di zucca super

Andrea Mainardi fa il flan di zucca nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 27 ottobre 2025

il flan di zucca di andrea mainardi

Come inizia questa settimana in compagnia di E’ sempre mezzogiorno su Rai 1? In attesa dell’ospite di oggi, si parte con la prima ricetta del 27 ottobre 2025. Andrea Mainardi apre questa nuova puntata con la prima ricetta vista nella cucina di Antonella Clerici dopo un week end pieno di emozioni con il suo anniversario! E oggi la zucca protagonista della ricetta di stagione. Il flan di zucca ovviamente è alla maniera di Andrea Mainardi, per cui non aspettatevi nulla di leggero.

Dopo il fine settimana dunque, Antonella Clerici torna nella cucina di rai 1 con tante nuove ricette. E ovviamente vi ricordiamo che tutte le ricette di E’ sempre mezzogiorno potete rivederle su RaiPlay. Per le ricette scritte invece, le trovate nella sezione cucina del nostro sito.

E’ sempre mezzogiorno, Andrea Mainardi fa il flan di zucca

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Andrea Mainardi: 400 g zucca, 300 ml panna, 150 g tuorlo, 100 g formaggio grattugiato, noce moscata, sale, pepe

Per la fonduta: 200 g fontina, 100 ml panna

Per farcire: 100 g guanciale, salvia, 50 g amaretti, 50 g castagne

Zucca tagliata a pezzetti e messa in microonde solo con un filo di olio e pepe per 15 minuti. Meglio fare i pezzetti molto piccoli. Togliamo via la polpa che sarà davvero molto succosa e morbida. Poi andiamo con le uova ( la quantità la trovate negli ingredienti). Poi la panna, in abbondanza, visto che ne usiamo almeno 300ml. Se volete un flan più liscio e cremoso, potete frullare tutto. Andiamo avanti con il formaggio grattugiato. Non dimentichiamo il pepe.

Poi prendiamo una teglia da plumcake e lo foderiamo con la carta da forno. Versiamo tutto nello stampo. Il flan va cotto in un’altra teglia con l’acqua che va in forno. 40 minuti a 160 gradi. Nella teglia mettiamo almeno due dita di acqua bollente.

Una volta pronto, togliamo dal forno il flan di zucca di Andrea Mainardi. E fin qui la ricetta è molto dietetica ma poi arriva sempre il tocco in più! Useremo infatti del guanciale tagliato a fettine e fatto diventare croccante nel suo grasso. Sbriciolate gli amaretti dentro al guanciale. Usiamo anche delle castagne e va tutto dentro in padella per accompagnare il flan. Non ci resta che impiattare il flan con il contenuto della padella. Ma non abbiamo ancora finito perchè Andrea Mainardi ha sempre la sorpresa finale.

Si può usare anche della salvia fritta per decorare il flan di zucca ma per terminare alla grande, arriva la fonduta di fontina. Tagliata a cubetti con la panna: ecco la nostra fonduta che va colata sul flan di Andrea Mainardi che fa la differenza.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.