Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa le tagliatelle al limone ripiene

Daniele Persegani fa la ricetta delle tagliatelle al limone ripiene: ecco tutti i passaggi dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 13 novembre 2025.

tagliatelle al limone ripiene di daniele persegani

Prima ricetta della puntata del 13 novembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno, la prepara Daniele Persegani che porta in tavola le tagliatelle al limone in una versione speciale. Queste tagliatelle infatti sono ripiene e profumeranno di limone. Pochi e semplici ingredienti dunque, per una ricetta da leccarsi i baffi.

Manca sempre meno alla prima puntata di The Voice Senior e cresce l’emozione nella cucina di Antonella Clerici. Nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 13 novembre ovviamente si parla anche del programma che da domani sera, farà compagnia a tutto il pubblico di Rai 1. Non solo ricette dunque da Antonella Clerici ma anche tante chiacchiere e un ospite speciale. Non solo, puntata in qualche modo dedicata anche a Margherita, la bimba di Filippo Billi nata pochi giorni fa.

E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa le tagliatelle al limone ripiene

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Daniele Persegani: 300 g farina 00, 3 uova, scorza di limone

Per il ripieno: 200 g robiola, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 rametto di timo, erba cipollina

Per il sughetto: 100 g burro, 5 filetti di acciughe, succo di limone, 1 spicchio d’aglio, peperoncino

Iniziamo ovviamente dall’impasto delle tagliatelle che profumeranno di limone. Per 300 grammi di farina usiamo 3 uova e la scorza del limone.

Poi andiamo con il ripieno: robiola, erba cipollina, timo e prezzemolo. Mescoliamo per bene e uniamo anche del pepe macinato, questo è appunto il ripieno dunque una versione molto particolare. Si può usare anche del basilico meglio non erbe resinose come rosmarino e salvia perchè hanno una cottura invece diversa.

Dopo aver fatto riposare il panetto della pasta, prepariamo le tagliatelle. Stendiamo dunque l’impasto e poi diamo la forma della tagliatelle. Consigli per la pasta: va tirata lunga e sottile, come se fosse una sciarpa. La tagliamo in due usando la rotella della pizza.

Quindi come si riempiono le tagliatelle di Daniele Persegani? Con il sac a poche mettiamo una fila di ripieno sulla sfoglia senza abbondare. Prendiamo la seconda sfoglia e la mettiamo sopra. Facciamo uscire completamente l’aria e con la rotella della pizza tagliamo le tagliatelle in modo che sia ben aderenti al ripieno. Sigilliamo per bene e poi buttiamo in acqua bollente e salata a cuocere.

Per il sughetto in padella burro con aglio e peperoncino, qualche acciughina che darà un tocco in più alla ricetta di Daniele Persegani. Uniamo a questo punto il succo di limone nel pentolino e poi le tagliatelle vanno versate in questo sughetto. Facciamo attenzione a non aprirle. Ricordiamo di togliere l’aglio. Mettiamo prima di impiattare quando è ancora tutto in padella, anche il prezzemolo ( o se ci piace della menta).

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.