Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, gli Improta preparano baccalà alla mediterranea su Rai 1

Mattia e Mauro Improta preparano la ricetta del mezzogiorno: oggi baccalà alla mediterranea con i consigli di padre e figlio

baccalà alla mediterranea di sergio barzetti

Ricetta del mezzogiorno per gli Improta nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 21 ottobre 2025: baccalà alla mediterranea per un martedì dal clima tipicamente autunnale. Una ricetta tipica della loro terra quella vista oggi nella cucina di Antonella Clerici, un piatto da preparare nelle nostre case! Dopo il risotto alle castagne di Sergio Barzetti un sapore diverso oggi, si passa al baccalà!

Si cucina mentre Mauro Impronta, da poco diventato nonno, racconta del suo nipotino Luca. “Siamo tornati a prenderci cura di un bambino anche se non avevamo perso proprio la mano avendo tanti figli, devo dire che io e mia moglie siamo molto felici” ha detto Mauro Impronta che ha passato due giorni pieni di coccole e di amore con il suo nipotino. E anche Mattia conferma: “si è proprio addolcito, adesso gli ha fatto anche il bagnetto”.

E’ sempre mezzogiorno, gli Improta fanno il baccalà alla mediterranea

Iniziamo quindi con la lista degli ingredienti per questo baccalà alla mediterranea: 600 g baccalà, 45 g olive, 45 g capperi, 200 g pomodorini, 3 patate lesse, 60 g burro, 150 ml latte, 50 ml birra, 100 g farina 00, 150 g panko o pangrattato, 1 spicchio d’aglio, 250 ml olio di semi, origano, sale, pepe, olio

germogli

Primo consiglio: questa ricetta non va bene per il forno, si deve friggere. Si può però preparare in friggitrice ad aria, per essere più sano, come ha anche detto Evelina Flachi.

E adesso iniziamo con la preparazione del baccalà suggerito degli Improta che accompagnano questo piatto con un delizioso purè.

Per preparare la pastella, versiamo la farina 00 in una ciotola capiente e aggiungiamo la birra a filo, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.

Prendiamo quindi i trancetti di baccalà già ammollato, li passiamo prima nella farina, poi li immergiamo nella pastella alla birra e infine li ricopriamo con il panko o con del pangrattato, per una panatura croccante e dorata. Friggiamoli in abbondante olio caldo fino a quando risultano ben dorati, quindi scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per il condimento, scaldiamo in padella un generoso filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio e ai pomodorini tagliati a metà. Lasciamoli cuocere dolcemente finché il pomodoro risulta tenero, poi frulliamo il tutto con un mixer a immersione (in alternativa possiamo utilizzare una buona passata di pomodoro). Rimettiamo la salsa in padella, aggiungiamo capperi e olive e lasciamo insaporire per qualche minuto.

Nel frattempo prepariamo il purè di patate: schiacciamo le patate lesse e le mettiamo in una pentola con burro e latte. Mescoliamo a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata, profumando a piacere con un pizzico di origano.

Infine, serviamo il baccalà fritto adagiandolo su un letto di purè di patate e completando con la salsa di pomodoro, capperi e olive. Un piatto ricco, aromatico e irresistibilmente mediterraneo. La ricetta degli Impronta è servita, vi ricordiamo che potete rivederla anche su RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.