Le Ricette in TV

Federico Fusca fa i paccheri cozze pecorino e peperoncino, una ricetta tanto gustosa

Paccheri cozze pecorino e peperoncino ed è Federico Fusca con la ricetta di un primo piatto tanto goloso per E' sempre mezzogiorno

paccheri cozze fusca

Con la ricetta dei paccheri cozze pecorino e peperoncino abbiamo un primo piatto tanto gustoso ma anche facile da fare. Puntata del 13 maggio 2025 per E’ sempre mezzogiorno e con questi paccheri cozze pecorino e peperoncino possiamo preparare pranzi estivi con cui coccolare tutti in famiglia. Oggi in cucina con Antonella Clerici si parla di figli, di adolescenza e tutte le difficoltà per i genitori.

Magari un bel piatto di pasta come i paccheri cozze pecorino e peperoncino mette tutti d’accordo almeno a tavola. Ecco la ricetta di oggi di Federico Fusca. Leggi qui anche la ricetta delle mezzelune sfiziose di Daniele Persegani 

Paccheri cozze pecorino e peperoncino la ricetta di Federico Fusca

Ingredienti: 400 g di paccheri
• 500 g di cozze
• 200 ml di passata di pomodoro
• 250 g di pecorino grattugiato
• 2 spicchi d’aglio
• 1 limone
• Prezzemolo
• Peperoncino
• Sale e pepe
• Olio extravergine di oliva

In padella olio, peperoncino tritato al coltello e aglio, facciamo andare ma ricordiamo che l’olio è abbondante, aggiungiamo le cozze ben pulite, copriamo e facciamo aprire, ci vogliono almeno 10 minuti, poi sgusciamo e teniamo da parte l’acqua di cottura. 
cuociamo i paccheri in acqua bollente e salata. Intanto, grattugiamo il pecorino, tritiamo finissimo il prezzemolo fresco e ben lavato.

Scoliamo la pasta al dente, saltiamo in padella con una salsa di pomodoro velocissima fatta con la passata di pomodoro, aglio, olio, sale, a cui uniamo le cozze con tutto il sughetto. Aggiungiamo anche il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato finissimo.

Serviamo nel piatto completando i paccheri con altro prezzemolo ma sopratutto con la scorza di limone grattugiata.

Abbiamo così un primo piatto fresco e anche originale perché in genere la pasta con le cozze non si prepara così. Federico Fusca preferisce i paccheri cozze e pecorino con il pomodoro, il sughetto che diventa rosso.

Se li vogliamo in bianco saltiamo il passaggio del pomodoro ma senza dubbio così la ricetta è perfetta. Ovviamente, se a tavola ci sono dei bambini o c’è chi non gradisce il peperoncino lo evitiamo o magari cerchiamo di non esagerare con le qualità del piccante.

Un piatto di pasta che è economico e buonissimo ma se non abbiamo i paccheri in dispensa possiamo anche usare un altro formato di pasta, quello che preferiamo. Non dimentichiamo il prezzemolo fresco ben tritato ma anche tanto pecorino grattugiato e per concludere il gusto fresco della scorza di limone grattugiata.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.