Fulvio Marino fa le focaccine alla noccioltella, la ricetta dolce più buona di E’ sempre mezzogiorno
Focaccine alla nocciotella di Fulvio Marino la ricetta dell'11 novembre 2025 di E' sempre mezzogiorno
Fulvio Marino anche oggi 11 novembre 2025 con la ricetta delle focaccine alla nocciotella, per non dire focacce con la Nutella, è al suo posto nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Ingredienti pronti e non ci resta che scoprire tutti i passaggi che come sempre Fulvio Marino elenca in modo dettagliato. Proviamo anche noi a fare la ricetta delle focaccine alla nocciotella, la crema alle nocciole.
Gran puntata quella del martedì di E’ sempre mezzogiorno e tra indizi e piatti non dimentichiamo che venerdì Antonella Clerici torna con The Voice Senior. Magari potremmo gustare proprio le focaccine alla nocciotella di Fulvio Marino. >>> Qui Daniele Persegani fa i brutti ma buoni, nella ricetta spiega come si fa la granella di nocciole
La ricetta di Fulvio Marino delle focaccine alla nocciotella
Ingredienti
250 g farina 0, 250 g farina di farro bianca, 6 g lievito di birra fresco, 300 ml acqua, 25 ml olio, 12 g sale, fiocchi di sale, altro olio per spennellare, crema di nocciole spalmabile
Versiamo le due farine nella ciotola, due farine per dare più sapore alle focaccine alla Nutella di Fulvio Marino. Aggiungiamo il lievito fresco di birra, quasi tutta l’acqua e impastiamo con il cucchiaio. Poi mettiamo il sale e versiamo il resto dell’acqua, impastiamo bene fino a quando l’impasto ha una bella consistenza. Poi mettiamo l’olio e facciamo incorporare bene.
Copriamo e facciamo levitare 2 ore temperatura ambiente.
L’impasto lievitato lo stendiamo sul tavolo, possiamo anche usare il mattarello e ci aiutiamo anche con un po’ di farina. Sgonfiamo e con il coppapasta da 10 cm creiamo i dischetti. L’avanzo di pasta non si butta e impastiamo di nuovo e facciamo altre focaccine.
Con due cucchiai facciamo un cuore di Nutella sulle focaccine. Mettiamo due focaccine una sull’altra. Chiudiamo bene.
Disponiamo sulla teglia, copriamo e facciamo lievitare distanziate per circa 45 minuti a temperatura ambiente. Spennelliamo con l’olio di oliva e aggiungiamo i cristilli di sale, questo è da fare assolutamente.
Con le dita schiacciamo sulla superficie e facciamo dei buchetti. Copriamo e facciamo riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Altra spennellata di olio e mettiamo in forno a 200° per 7 minuti, se necessario cuociamo più tempo.
Senza dubbio questa ricetta di oggi di Fulvio è da provare subito e da ripetere in mille altre occasioni. Antonella Clerici assaggia subito la focaccina ripiena di Nutella e in un attimo la mangia tutta. Sono un po’ dolci e un po’ salate, un po’ come il pane e Nutella che tutti adorano.