Gli Improta tornano con nonno Mauro e la ricetta dei calamari in giardino
Gli Improta tornano con un dolce annuncio: Mauro è diventato nonno. E arriva la ricetta dei calamari in giardino

Puntata piena di sorrisi quella di E’ sempre mezzogiorno di oggi e anche con una grande carica tutta campana. E’ quella degli Improta. Mauro e Mattia sono tornati con una nuova ricetta per inaugurare la nuova stagione del programma di rai 1. Nella puntata del 9 settembre 2025 hanno deciso di preparare la ricetta
Prima di entrare nella cucina di rai 1, nella puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno, Mauro aveva scherzato con il suo collega, Gian Piero Fava riportando una bella atmosfera di allegria. Chissà se davvero vedremo un giorno cucinare il giovane Mattia non con suo padre ma insieme a Fava, chef romano amatissimo dal pubblico di Rai 1. Oggi poi grande annuncio nella cucina di rai 1: Mauro Impronta è diventato nonno a 47 anni! Quasi impossibile da crederci visto che è giovanissimo ma è successo ed è stato il suo terzo genito a farlo diventare nonno!
Gli Improta tornano con la ricetta dei calamari in giardino
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta degli Improta: 2 calamari, 2 patate, 8 carote baby, 1 cespo di bieta, 1 scalogno, 1 bustina di zafferano, 300 ml brodo vegetale, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, timo, maggiorana, olio, sale e pepe
fettine di limone disidratate
Iniziamo con la crema di patate. Per prima cosa tagliamo lo scalogno. Poi tagliamo le patate in modo grossolano. Le uniamo insieme allo scalogno. Stufiamo e poi uniamo il brodo vegetale, prima saliamo. Facciamo scottare la bieta. Poi puliamo i calamari e li apriamo a libretto. Li scottiamo in padella con un po’ di olio. Devono essere molto asciutti, altrimenti non si cuociono bene. Facciamo delle piccole incisioni da entrambi i lati. Bisogna che ci sia la temperatura giusta per scottarli. Deve cuocere pochissimo il calamaro, una quarantina di secondi.
Per le carotine baby, le tagliamo a strisce. Le mettiamo in padella e le passiamo con maggiorana e aglio. Dai calamari ricaviamo almeno 4 pezzi. Li passiamo in padella e anche in questo caso usiamo della maggiorana. Completiamo con il sale e alla fine un goccio di olio. I calamari sono pronti quando si sono arricciati. Prendiamo la bieta cotta e la ripassiamo in padella.
Proseguiamo con la ricetta degli Improta. Togliamo volta per volta i calamari. Li mettiamo da parte condiamo ancora con olio, pepe e limone. Torniamo alle patate, quando sono cotte, le frulliamo per fare la crema. Uniamo anche dello zafferano dentro e un goccio di brodo. Per finire il piatto iniziamo con il fondo con la crema delle patate, poi andiamo avanti con bieta e le carote, completiamo con il calamaro. E la ricetta degli Improta è servita!