Le Ricette in TV

Le braciole messinesi di Giusina Battaglia si accompagnano con le patate

Giusina Battaglia ha preparato le braciole messinesi con le patate: una tipica ricetta siciliana da non perdere

braciole messinesi giusina battaglia

Giusina Battaglia presenta la ricetta del giorno, scelta da una fedele telespettatrice tra tre proposte nella cucina di E’ sempre mezzogiorno nella puntata del 10 ottobre 2024. La cuoca amatoriale siciliana prepara delle gustose braciole messinesi per lei un vero classico, visto che Giusina ama moltissimo le ricette della tradizione siciliana, la sua terra.

Le braciole messinesi si fanno con del carpaccio di manzo e i protagonisti poi sono il caciocavallo e la provola. Vediamo come si prepara questa ricetta vista nella cucina di Antonella Clerici. Per dar un tocco in più a questo piatto, Giusina ha anche suggerito la ricetta di patate speciali.

>>>> Giusi Battaglia emozionata prepara le arancine di tonno in tv

Le braciole messinesi di Giusina Battaglia

Ingredienti:

  • 500 g di carpaccio di manzo
  • 200 g di provola
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • 200 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo, sale, olio

Per le patate:

  • 600 g di patate
  • Pangrattato
  • 70 g di formaggio grattugiato
  • 50 g di burro
  • Rosmarino, olio, sale e pepe

Per l’insalata:

  • 2 patate lesse
  • 300 g di pomodorini
  • 1 cipolla rossa
  • 5 fette di pane raffermo
  • 15 g di capperi dissalati
  • 50 g di olive verdi
  • Origano, basilico, olio, sale e pepe

Procedimento:

Contorno: sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e sbollentatele per circa 10 minuti. Scolatele e disponetele su una teglia. Condite con pangrattato, formaggio grattugiato, fiocchetti di burro, rosmarino, sale e pepe. Infornate a 180°C per 20 minuti.

Braciole: in una pirofila, mescolate il pangrattato con caciocavallo grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato e uno spicchio d’aglio tritato. Aggiungete un filo d’olio. Passate le fettine di manzo nella panatura e al centro di ognuna ponete un po’ di panatura e cubetti di provola o tuma. Arrotolate formando degli involtini e infilzateli su uno spiedino. Cuocete in una padella ben calda con un filo d’olio o alla griglia.

Insalata: tagliate il pane raffermo a dadini e tostatelo in padella con un filo d’olio. Affettate la cipolla e mettetela a bagno in acqua. In una ciotola capiente unite la cipolla scolata, i pomodorini a pezzetti, le patate lesse a cubetti, i crostini di pane, le olive denocciolate, i capperi dissalati, basilico e origano. Condite con olio, sale e pepe. A piacere, potete aggiungere del tonno sott’olio.

Per i video delle ricette di “È sempre mezzogiorno”, visitate RaiPlay. Vi ricordiamo che potrete rivedere la ricetta di queste braciole messinesi ma anche altre ricette che sono state proposte nel programma di Rai 1. E’ sempre mezzogiorno ci aspetta invece domani con un’altra puntata.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.