Le Ricette in TV

Patate in terra ed è spettacolare la ricetta di Enrico Croatti per E’ sempre mezzogiorno

Patate in terra ed è davvero spettacolare la ricetta di Enrico Croatti per E’ sempre mezzogiorno oggi 12 novembre 2025

patate Enrico croatti

Piatto dopo piatto siamo alla ricetta di Enrico Croatti per fare le patate in terra. Puntata del mercoledì per E’ sempre mezzogiorno, 12 novembre 2025, puntata ricca di nuove ricette ma anche di tradizione. Come sempre tutto è spiegato nel dettaglio, quasi tutti all’altezza della situazione, altri hanno bisogno di un po’ più di tempo per superare anche l’emozione. La ricetta di Enrico Croatti delle patate in terra è da non perdere.

Dopo la puntata c’è sempre il pubblico che commenta quale ricetta ha ingolosito di più. Oggi c’è anche la ricetta di Enrico Croatti delle patate in terra >>> Qui Fulvio Marino fa le focaccine alla nocciotella, la ricetta dolce più buona di E’ sempre mezzogiorno

La ricetta delle patate in terra di Enrico Croatti

Ingredienti 

  • 800 g patate novelle, polvere di funghi porcini, olio al rosmarino e aglio, sale e pepe
  • Per la terra: 300 g farina 00, 300 g burro salato, 300 g formaggio grattugiato, 10 g lievito istantaneo, 200 g scalogni, bucce di patate essiccate, polvere di olive essiccate, sale
  • Per la salsa: 1 patata, 1 scalogno, 4 croste di parmigiano, vino porto bianco, 1 l acqua frizzante, 500 ml panna, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, alloro, salvia, timo limonato

Partiamo dalla salsa e le patate ben lavate le tagliamo a fette con tutta la buccia, usiamo le patate novelle, uniamo in pentola con lo scalogno a pezzi, timo, olio, salvia, crosta di parmigiano e facciamo andare. Poi quando tutto è caldo sfumiamo con il vino e aggiungiamo dopo anche la panna per dare non solo grasso ma anche consistenza. Aggiungiamo anche l’acqua frizzante. Facciamo cuocere e poi quando frulliamo possiamo aggiungere il parmigiano grattugiato. 

Per fare il crumble nella ciotola mettiamo la farina e tanto parmigiano grattugiato, poi il burro morbido a temperatura ambiente, la cipolla stufata in padella e le olive appassite in forno e tritate. Uniamo anche la buccia di patate tostate e fritte. Mescoliamo il tutto e versiamo nella teglia da forno. Cuociamo in forno per circa 20 minuti a 160° massimo 170°. Abbiamo la terra.

Le patate le cuociamo a valore, le tagliamo a metà facciamo arrostire e poi passiamo in padella, quindi ben tre cotture. Pepe e infusione di olio, rosmarino e aglio quando le passiamo in padella, poi facciamo raffreddare.

Le patate raffreddate le lavoriamo con le mani e diamo la forma per fare le patate. Insomma, sembrano davvero patate crude. Le passiamo nella polvere di funghi.

Mettiamo le patate nel vassoio e aggiungiamo il crumble che sarà la terra. Serviamo le patate sulla salsa che abbiamo preparato all’inizio.

Possiamo decorare ogni polpetta con una fogliolina di timo, sembreranno i germogli delle patate. In pratico lo chef Enrico Croatti non ha dimenticato nulla per ricreare le patate in terra. Il bello, come sottolinea Angela Frenda, che le sue ricette non solo sono originali e belle da vedere ma anche buonissime.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.