
Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la pianta grazie alle innumerevoli proprietà benefiche viene utilizzata anche in ambito erboristico e cosmetico. Allora vediamo insieme come utilizzarla non buttando via niente. Per esempio i semi della zucca che normalmente gettiamo via, quando la puliamo sono fonte di una grande quantità di proprietà nutrizionali. Mai gettarli quindi, ma conserviamoli e tostiamoli. Farlo è molto semplice, basta prima lavarli bene, metterli a scolare per un pò, distenderli su una teglia (aggiungendo se volete dell’olio d’oliva e del sale) e lasciarli tostare in un forno preriscaldato a 150° per 45/50 minuti, girandoli ogni 15 minuti. Il risultato uno snack sfizioso da mangiare nei momenti di pausa.
I semi della zucca non sono assolutamente tossici e alla luce di recenti studi, sembra che l’olio di semi di zucca sia utile in caso di flogosi vescicali, irritazioni gastriche e disturbi prostatici.
Come creare un centrotavola con la zucca clicca qui
L’olio di semi di zucca si ottiene per spremitura a freddo dei semi, è molto utilizzato nelle specialità culinarie di alcune regioni austriache e croate.Gli impieghi della zucca sono molteplici infatti si estendono anche nella sfera cosmetica: con la sua polpa, infatti, si possono preparare alcune semplici maschere per il viso utilissime per idratare la cute, levigare la pelle e pulirla profondamente.
Scopri come utilizzare la zucca per la maschera viso continua a leggere
One response to “La zucca come utilizzarla senza buttare niente: dalla maschera per il viso alle candele”