Batch cooking, la tecnica per cucinare solo una volta a settimana: come funziona
Ecco come funziona la batch cooking, la soluzione ideale per coloro che possono cucinare solo una volta a settimana, seguendo questi passaggi
      Batch cooking è la tecnica usata per cucinare una volta a settimana. Letteralmente tradotta “cucina in serie”, è l’ideale per coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina. Stiamo parlando di una vera e propria organizzazione dei pasti, della spesa e del congelamento dei cibi. In particolare dobbiamo scegliere i giorni giusti per cucinare per tutta la settimana, in base ai propri impegni lavorativi. In questo modo, possiamo programmare tutto il resto. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire per batch cooking.
BATCH COOKING, LA TECNICA PER CUCINARE SOLO UNA VOLTA A SETTIMANA: I PASSAGGI E I CONSIGLI DA SEGUIRE
La batch cooking è la soluzione ideale per coloro che non hanno molto tempo da dedicare alla cucina. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire per portare avanti questa tecnica, al fine di cucinare una volta a settimana.
- Scegliamo prima di tutto il giorno o i giorni che possiamo dedicare alla cucina.
 - Pianifichiamo la spesa in base ai giorni scelti.
 - Liberiamo spazio nel frigorifero.
 - Procuriamoci contenitori per il cibo.
 
Possiamo ora cucinare i nostri pasti, ricordando di non aggiungere troppo sale e condimenti, in quanto andranno conditi prima di essere consumati. Dopo di che riponiamo gli alimenti in frigo oppure nel congelatore. Ora vediamo quali cibi possono essere congelati e quali, invece, vanno tenuti in frigorifero.
SIA IN FREEZER CHE IN FRIGO:
- riso
 - sughi (semplici, all’amatriciana, al ragù o con verdure)
 - legumi
 - ministre di cereali, di avena, orzo e farro
 - sughi in bianco
 - verdura cotta
 - cotolette di carne
 
IN FREEZER
- minestra di verdure (possiamo congelarla sia già cotta che prima di cuocerla)
 - pasta al forno
 - lasagna
 - timballi di pasta
 - cannelloni
 - polpette
 - burger
 
IN FRIGO
- pasta integrale (prima condiamola con olio di olio e conserviamola per 2 o 3 giorni)
 - le salse
 
Scegliamo, dunque, il giorno per noi perfetto e cuciniamo questi cibi e lasciamoli conservati in frigo o in freezer. Ma quali ricette possiamo realizzare?
I pasti ideali per la tecnica del batch cooking potrebbero essere:
- pasticcio di farfalle al forno con sugo di verdure
 - lasagne con bescamella
 - minestra di farro
 - polpette di carne con sugo di pomodoro
 - penne integrali con ragù
 - penne integrali all’amatriciana
 - cotoletta alla milanese