Casa

Come lavare i teli mare e conservarli per la prossima estate

Alla fine delle nostre ferie estive dobbiamo mettere via i teli mare: ecco i consigli per lavarli nel modo giusto e per conservarli in vista della prossima estate

lavare e conservare i teli mare

Con la fine delle vacanze estive arriva anche il momento di occuparsi di tutto ciò che ci ha accompagnato al mare: tra costumi, borse e accessori da spiaggia, i teli mare meritano un’attenzione particolare. Lavati nel modo giusto e conservati correttamente, potranno essere riutilizzati l’anno successivo senza perdere morbidezza, colore o freschezza.
Scopri in questo articolo come lavare i teli mare nel modo più efficace e come conservarli al meglio fino alla prossima estate.

Come lavare i teli mare

1. Lavare i teli mare: perché è importante farlo subito
Dopo settimane di sole, sabbia e salsedine, i teli mare possono accumulare:
residui di cloro o sale marino, che col tempo danneggiano le fibre;
sabbia e sporcizia invisibile a occhio nudo;
odori sgradevoli dovuti all’umidità;
creme solari o tracce di olio.
Un lavaggio accurato è fondamentale non solo per igiene, ma anche per mantenere i tessuti morbidi e i colori brillanti.

2. Come lavare correttamente i teli mare
Ecco i passaggi consigliati per un lavaggio efficace:
Scuoti bene il telo
Prima di tutto, elimina tutta la sabbia residua scuotendolo energicamente all’aperto. Puoi anche batterlo con una spazzola morbida.
Ammollo in acqua fredda e aceto
Metti il telo in ammollo per almeno 30 minuti in acqua fredda con un bicchiere di aceto bianco: questo aiuta a fissare i colori, rimuovere i cattivi odori e igienizzare naturalmente.
Lavaggio in lavatrice
Lava il telo a 30-40°C con un detersivo delicato. Evita l’uso dell’ammorbidente: a lungo andare può rendere le fibre meno assorbenti. Se possibile, utilizza un programma per capi delicati o per cotone.
Asciugatura all’aria
Meglio evitare l’asciugatrice, che può danneggiare le fibre e restringere il telo. Lascialo asciugare all’aria aperta, ma non sotto il sole diretto, che può scolorire il tessuto.

Come conservare i teli mare

3. Come conservare i teli mare fino alla prossima estate
Una volta lavati e asciugati, è importante conservare i teli mare nel modo giusto per ritrovarli freschi e profumati l’anno successivo.
Piega con cura
Assicurati che siano perfettamente asciutti prima di piegarli, per evitare la formazione di muffe o cattivi odori.
Usa sacchetti in cotone o scatole traspiranti
Evita i sacchetti in plastica, che non fanno respirare i tessuti. Meglio optare per sacchetti in stoffa o contenitori di tessuto traspirante, ideali per mantenere i tessuti in buono stato.
Aggiungi un profumatore naturale
Metti nei sacchetti una bustina di lavanda, un sacchetto di bicarbonato profumato o foglie di alloro essiccate: aiuteranno a mantenere lontani i cattivi odori e gli insetti.
Conservali in un luogo asciutto
L’ideale è un armadio o una cassapanca in un ambiente non umido e ben aerato. Se li riponi in una cantina o in soffitta, proteggili ulteriormente con un telo di stoffa o una federa.

4. Un trucco extra: il telo mare torna utile anche in inverno
Non tutti sanno che il telo mare può essere riutilizzato anche fuori stagione. Può trasformarsi in:
copertura per sedie da giardino o sdraio durante l’inverno;
asciugamano grande per la palestra o la piscina;
telo per attività sportive all’aperto.

Conservare i teli mare in modo intelligente significa anche poterli riutilizzare tutto l’anno!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.