Viaggi e Turismo

Pazzi per il foliage: 5 posti per emozionarsi in autunno

Dove si può ammirare in Italia il foliage? Abbiamo selezionato per voi cinque posti in cui immergersi e godere dei colori di questa stagione

il foliage in autunno

L’autunno è una stagione che incanta con i suoi colori caldi e avvolgenti. Le giornate si accorciano, l’aria diventa frizzante e i paesaggi si trasformano in una tavolozza di rossi, aranci e gialli che regalano emozioni uniche. Sempre più persone si dichiarano pazze per il foliage, un fenomeno naturale che invita a rallentare e a lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura. Se anche tu non resisti al fascino delle foglie che cambiano colore, ecco 5 luoghi imperdibili in Italia dove vivere la magia dell’autunno.

Autunno, 5 posti in Italia per ammirare il foliage

Abbiamo selezionato quindi 5 posti in Italia, in cui potrete andare se questo fenomeno autunnale, vi regala grandi emozioni.

1. Autunno in Val di Funes, Alto Adige

Incorniciata dalle Dolomiti, la Val di Funes è un piccolo paradiso che in autunno si veste di tonalità calde e suggestive. I boschi che circondano i caratteristici masi di montagna si tingono di giallo e rosso, creando contrasti spettacolari con le cime innevate. Passeggiare tra i sentieri, magari con una tappa nelle malghe per assaggiare prodotti tipici, è un’esperienza che unisce natura e tradizione.

2. Parco Nazionale della Foresta Casentinese, Toscana ed Emilia-Romagna

Considerata una delle aree forestali più affascinanti d’Europa, la Foresta Casentinese è un tripudio di colori in autunno. Qui i faggi, i castagni e gli aceri creano scenari mozzafiato, ideali per escursioni e trekking fotografici. Un consiglio: visita l’Eremo di Camaldoli, immerso in un’atmosfera di silenzio e spiritualità, ancora più intensa in questa stagione.

3. Lago di Tovel, Trentino

Conosciuto anche come “lago rosso” per via della fioritura di un’alga che un tempo ne colorava le acque, il Lago di Tovel è oggi famoso soprattutto per i paesaggi autunnali che lo circondano. Le foreste che si specchiano nell’acqua cristallina si trasformano in un caleidoscopio di colori, rendendolo una delle mete più romantiche per chi cerca il foliage.

4. Langhe, Piemonte

Le colline delle Langhe, famose per i vigneti e i borghi pittoreschi, in autunno offrono spettacoli indimenticabili. Le vigne si tingono di sfumature dorate e rossastre, mentre i profumi della vendemmia riempiono l’aria. Oltre alla bellezza del paesaggio, questo è il periodo perfetto per scoprire tartufi, vini e piatti tipici della tradizione piemontese.

5. Parco dei Cento Laghi, Emilia-Romagna

Poco conosciuto rispetto ad altre destinazioni, il Parco dei Cento Laghi è un gioiello nascosto dell’Appennino parmense. I suoi boschi di faggi e castagni regalano colori intensi e panorami suggestivi che meritano di essere scoperti con calma. L’autunno qui è anche il momento ideale per dedicarsi alla raccolta di funghi e castagne, unendo natura e gusto.

Perché il foliage in autunno affascina così tanto?

Il foliage non è solo uno spettacolo per gli occhi: è un invito a rallentare, a ritrovare un contatto autentico con la natura e a vivere la stagione autunnale come un’occasione di introspezione e benessere. Che tu scelga le montagne del Trentino, le colline piemontesi o le foreste toscane, l’importante è lasciarti emozionare dai colori che la natura regala in questo periodo dell’anno. Anche l’autunno può essere più magico di quello che pensiamo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.