Consigli di Cucina

Come fare la cioccolata calda solo con l’acqua: i consigli di Daniele Persegani

Daniele Persegani ci spiega come preparare la cioccolata calda in versione light con soli due ingredienti: acqua e cioccolato fondente

daniele persegani come fare cioccolata calda con acqua e cioccolato fondente

Nella puntata di È sempre mezzogiorno del 28 ottobre 2025, lo chef Daniele Persegani ha mostrato un modo semplicissimo e sorprendente per preparare una cioccolata calda cremosa perfetta da gustare con i biscotti, come i classici cookies. La particolarità di questa ricetta è che servono solo due ingredienti: cioccolato fondente e acqua bollente. Un’idea geniale per chi ama il gusto intenso del cacao e cerca una bevanda calda senza zucchero e senza lattosio, quindi adatta anche a chi è intollerante o segue un’alimentazione più leggera.

La cioccolata calda di Daniele Persegani leggerissima

Ingredienti (per 2 tazze)

  • 150 g di cioccolato fondente (almeno al 70%)
  • 200 ml di acqua bollente

(Se desideri una cioccolata più densa, puoi ridurre leggermente l’acqua.)

Preparazione

  1. Trita il cioccolato fondente con un coltello in modo da ottenere pezzetti piccoli e uniformi.
  2. Porta l’acqua a bollore in un pentolino o nel bollitore.
  3. Versa poco alla volta l’acqua bollente sul cioccolato tritato, mescolando energicamente con una frusta o un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
  4. Quando tutto il cioccolato sarà completamente sciolto, continua a mescolare per qualche secondo in modo che la bevanda diventi leggermente spumosa.
  5. Versa la cioccolata calda nelle tazze e servila subito, magari accompagnandola con biscotti fatti in casa o cookies croccanti.

Puoi leggere qui la ricetta dei cookies visti oggi su Rai 1

Consigli e varianti

  • Puoi regolare la densità a tuo piacimento: meno acqua per una cioccolata più cremosa, più acqua per una versione più leggera.
  • Se vuoi dare un tocco aromatico, aggiungi una punta di cannella, un pizzico di peperoncino o una scorza d’arancia durante la fusione.
  • Scegli un cioccolato fondente di qualità: più è ricco di cacao, più la bevanda sarà intensa e naturalmente dolce, senza bisogno di aggiungere zucchero.

Questa ricetta è un piccolo capolavoro di semplicità: l’acqua calda, a contatto con il cioccolato fondente, libera gli aromi più profondi del cacao e crea una consistenza cremosa e avvolgente, senza latte e senza zuccheri aggiunti. Un’idea perfetta per le giornate fredde, per chi ama i sapori autentici e per chi vuole concedersi una coccola golosa ma leggera. E cioccolata calda light sia!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.