Daniele Persegani fa un altro dolce perfetto: cookies per tutti
Nella cucina di E' sempre mezzogiorno ecco i cookies di Daniele Persegani dalla puntata del 28 ottobre 2025
Daniele Persegani ci delizia anche oggi con una ricetta dolce; dopo aver preparato il bensone, che è piaciuto a tutto il pubblico di E’ sempre mezzogiorno ieri, nella puntata del 28 ottobre 2025 si torna con un’altra super ricetta. Oggi abbiamo visto i cookies per tutti con una ricetta facilissima suggerita dal professor Persegani.
La puntata si è aperta con il saluto a Benedetta Rossi che ha presentato oggi il suo libro. “Io ho un feeling con Benedetta Rossi, lei ama come me le cose semplici” ha detto Antonella Clerici mentre Persegani preparava i cookies. La conduttrice ha poi ricordato che ieri il bensone di Daniele Persegani è davvero piaciuto a tutti ( potete recuperare qui la ricetta se ve la siete persa).
E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani prepara i cookies
Ci ricasca dunque il prof Persegani, che a quanto pare, in questa edizione, è lo chef prescelto per i dolci insieme a Natalia Cattelani ( e non solo). Iniziamo dunque con la lista degli ingredienti per la preparazione della ricetta di Daniele Persegani: 110 g farina 00, 110 g farina integrale, 150 g zucchero di canna, 130 g burro, 1 uovo, 1 tuorlo, 8 g lievito per dolci vanigliato, 1 cucchiaino di bicarbonato, vaniglia, 140 g cioccolato al latte, 140 g noci pecan
cioccolato fondente 150 grammi, acqua
Per prima cosa prepariamo l’impasto dei cookies: farina, zucchero di canna e burro in planetaria. Mentre si prepara questa parte dell’impasto, passiamo al cioccolato che useremo per i cookies di Daniele Persegani. Per questo impasto useremo anche una parte di farina integrale. Useremo un cucchiaino di bicarbonato e poi anche il lievito. Il bicarbonato ci serve per aumentare il potere lievitante della dose dei cookies che saranno anche più friabili. In planetaria mettiamo l’essenza di vaniglia o la bacca e poi le uova. Chiaramente si può fare l’impasto anche senza planetario.
Per i cookies di Daniele Persegani usiamo le noci pecan ma possiamo usare noci o nocciole, in base a quello che abbiamo in casa. Uniamo quindi anche il cioccolato tagliato a pezzettoni e poi la frutta secca che abbiamo scelto. Lavoriamo per bene il nostro impasto. Per quanto riguarda invece il cioccolato fondente, con cui faremo una cremina, lo sciogliamo e poi lo uniremo all’acqua.
Torniamo all’impasto. Lasciamo riposare qualche minuto. L’impasto va messo in forno freddo da frigo. Per dare la forma ai cookies di Daniele Persegani, usiamo il pallinatore da gelato. Mettiamo dunque sulla teglia ricoperta con la carta da forno. Non bisogna schiacciare, si schiacceranno da soli. 180 gradi per 15 minuti in forno per i cookies di Daniele Persegani. I biscotti si accompagnano con il cioccolato fondente che abbiamo amalgamato con l’acqua bollente. Otterremo quindi una vera e propria cioccolata da bere con i cookies.