Consigli di Cucina

Pane alla zucca a forma di zucca: la ricetta che devi provare in autunno

Le ricette dell'autunno: non possiamo non fare il pane alla zucca che ha anche la forma di una zucca!

pane zucca

La zucca è senza nessun dubbio la regina dell’autunno. E tra le ricette che possiamo provare a fare in questa stagione, c’è sicuramente quella del pane alla zucca. Oggi vi suggeriamo una ricetta molto semplice, davvero alla portata di tutti. E’ quella del pane alla zucca che n on avrà solo il sapore della zucca appunto, ma anche la sua forma! Pochi semplici passaggi per portare in tavola un profumatissimo e deliziosissimo pane alla zucca arancione. E potrà essere perfetto anche per le vostre feste di Halloween!

Che ne dite, ci proviamo? Il pane alla zucca è sicuramente una super idea per la stagione autunnale, perfetto anche per apparecchiare le tavole a tema grazie al suo colore e alla sua forma!

Il pane alla zucca: una ricetta tipica dell’autunno

Ecco la lista degli ingredienti per questo pane alla zucca:

•500 g di farina tipo 0
•7 g di lievito di birra disidratato
•10 g di zucchero 2 cucchiaini
•150 g di zucca cotta e frullata
•curcuma 1 cucchiaio
•sale q.b
•250 g di latte tiepido + per spennellare
•30 ml di olio di oliva
•semi di zucca q.b. per decorare
•stecca di cannella per decorare

E adesso passiamo alla preparazione del pane alla zucca

In una ciotola mescoliamo la farina con il lievito di birra e lo zucchero. Uniamo la purea di zucca precedentemente cotta e frullata, poi aggiungiamo un pizzico di curcuma per intensificare il colore dorato dell’impasto. Incorporiamo il sale e versiamo il latte tiepido poco alla volta, continuando a mescolare finché il composto inizia a prendere forma. Aggiungiamo l’olio d’oliva e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un panetto liscio, elastico e non appiccicoso. Incidiamo una croce sulla superficie e lasciamo lievitare per circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, trasferiamo l’impasto su un foglio di carta forno leggermente infarinato e modelliamolo in una pagnotta rotonda. Capovolgiamola e, con lo spago da cucina, leghiamola formando 8 spicchi per ottenere la tipica forma della zucca. Giriamo nuovamente la pagnotta dal lato giusto, sistemiamola su una teglia e lasciamola riposare per altri 30 minuti.

Prima di infornare, spennelliamo la superficie con un po’ di latte e decoriamo con semi di zucca. Cuociamo in forno ventilato a 180°C per 30-35 minuti, oppure statico a 190°C per lo stesso tempo. Una volta sfornato, inseriamo al centro una stecca di cannella o un rametto di rosmarino, per ricreare il picciolo di una vera zucca: il tocco finale per un pane bello da vedere e delizioso da gustare! Il pane alla zucca è servito!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.