Con Natalia Cattelani la torta fredda al melone, la ricetta estiva per non accendere il forno
Ed ecco la ricetta della torta fredda al melone, il dolce di oggi 21 maggio 2025 di Natalia Cattelani per tutta l'estate
Si inizia con Natalia Cattelani e la ricetta della torta fredda al melone la puntata di oggi 21 maggio 2025 di E’ sempre mezzogiorno. E’ lei la maestra dei dolci nella cucina di Antonella Clerici su Rai 1 questa torta fredda al melone ci accompagnerà per tutta l’estate. Il melone è il frutto dell’estate e anche se le temperature non sono così alte questa torta di oggi di Natalia Cattelani non posiamo perderla.
Come sempre è una ricetta facile con una base questa volta di biscotti e burro, quindi per fare la torta fredda al melone non accendiamo il forno, l’unica cosa che va scaldata è il burro. Qui anche la ricetta delle cassatelle dolci fritte di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Natalia Cattelani della torta fredda al melone
Ingredienti: 230 g di biscotti secchi, 120 g di burro
Per la crema: 200 g melone, 250 g formaggio spalmabile, 250 g yogurt greco, 250 ml panna fresca, 100 g zucchero a velo, 12 g colla di pesce, vaniglia
Gelèe: 350 g melone, 50 g zucchero, 50 ml acqua, 6 g colla di pesce, succo di mezzo limone
Per decorare: 4 fette di melone, fiori e foglie di menta fresca
Per la base della torta fredda al melone frulliamo i biscotti che abbiamo a casa, li frulliamo bene e uniamo il burro già fuso, mescoliamo bene e abbiamo il composto perfetto da versare nello stampo. Usiamo lo stampo con cerniera foderato con la carta da forno ma imburriamo sempre lo stampo per non avere problemi.
Livelliamo schiacciando bene la base di biscotti e burro. Mettiamo in frigo.
In una ciotola prepariamo il ripieno e versiamo il formaggio spalmabile e lo yogurt greco, se preferiamo un sapore più acidulo possiamo usare anche solo lo yogurt. Uniamo la vaniglia e lo zucchero a velo, mescoliamo bene.
Alla crema adesso aggiungiamo anche la panna che montiamo ma dalla dose totale di panna ancora liquida ne togliamo 50 ml che versiamo nel pentolino.
Ripetiamo che nella crema con lo yogurt uniamo la panna montata. Nel pentolino invece i 50 ml di panna a cui uniamo la gelatina, scaldiamo e facciamo sciogliere.
Frulliamo i 200 g di melone e filtriamo, versiamo nella ciotola con la crema e panna, mescoliamo.
Nella ciotola con la panna e galatina iniziamo a versare un po’ alla volta tutta la crema completa, mescoliamo e così facciamo raffreddare senza alcun problema. Versiamo tutto sulla base di biscotti, mettiamo 2 ore in frigo.
I 350 g di melone a pezzi li mettiamo in pentola con acqua, zucchero e limone, facciamo scaldare e poi frulliamo, aggiungiamo la gelatina, facciamo sciogliere. Versiamo sulla torta e mettiamo altre 2 ore in frigo.
Decoriamo con dadini di melone, fiorellini e foglie di menta fresca.