Crostata alle pesche, il dolce di Chloe Facchini che torna a E’ sempre mezzogiorno con bellissime novità
La ricetta della crostata alle pesche, il dolce perfetto di Chloe Facchini per E' sempre mezzogiorno
Puntata del 12 settembre 2025 per E’ sempre mezzogiorno e la ricetta della crostata alle pesche riporta nella cucina di Rai 1 Chloe Facchini, la meravigliosa Chloe che ci racconta un po’ della sua vita privata. Antonella Clerici inizia la puntata del venerdì con la domanda sul tiramisù, se piace a tutti ma oggi impariamo come si fa un’ottima crostata alle pesche.
Farina, burro, zucchero a velo, Chloe inizia la ricetta di questa golosa crostata alle pesche e come sempre ci mostra in modo perfetto tutta la preparazione. Ecco il dolce di oggi ma non perdete la ricetta della torta semifreddo al cocco di ieri di Daniele Persegani
La ricetta della crostata alle pesche di Chloe Facchini
Ingredienti per la frolla: 500 g di farina, 300 g burro, 200 g zucchero a velo, 80 g tuorlo, scorza di limone, sale
500 g pesche gialle, 2 cucchiai di pectina, 180 g di zucchero, burro, rosmarino
1 kg pesche, 300 g zucchero, 700 ml acqua, 1 limone
300 ml panna, 150 g cioccolato bianco, 50 g menta
Impastiamo la farina con il burro, lo zucchero a velo e
Stendiamo la pasta frolla mettendo un velo di farina sul tavolo, lo facciamo con il mattarello e adagiamo sulla teglia per crostata, abbiamo la base, il guscio che bucherelliamo. Copriamo con la carta forno stropicciata e versiamo i legumi secchi o riso Mettiamo in forno a 175° per 20 minuti.
Nella pentola mettiamo acqua, zucchero semolato, scorza di limone intera e anche il limone intero.
Laviamo le pesche e le incidiamo, togliamo il nocciolo e le tagliamo a metà, facciamo bollire 5 minuti e se non abbiamo tolto il nocciolo adesso sarà facile eliminarlo. Scoliamo le pesche e le facciamo raffreddare.
In padella sciogliamo il burro, basta una noce e poi uniamo le pesche fresche tagliate a dadini, facciamo andare a fiamma media. Uniamo il rosmarino. Aggiungiamo anche lo zucchero a cui abbiamo aggiunto già la pectina. Ricordiamo che pecunia va sempre aggiunta allo zucchero, ben miscelata, da sola farebbe i grumi. Mescoliamo e facciamo andare ancora 5 minuti.
Facciamo la chantilly: scaldiamo la panna nel pentolino, mettiamo la menta e poi il cioccolato bianco a pezzi che facciamo sciogliere. Poi facciamo ben raffreddare, coperto in frigo per 12 ore.
Decoriamo la torta. Nel guscio di frolla mettiamo le pesche pronte, tiepide, uniamo le pesche a dadini, uniamo sopra le pesche cucinate per prime con lo zucchero e tagliate a metà. Completiamo con ciuffi di chantilly e menta fresca.
Un dolce che è profumato, che è buonissimo, diverso dai soliti, l’originalità di aggiungere il rosmarino al dolce, la doppia cottura delle pesche e tanto altro, tutto da copiare.